Dropbox controlla se le cartelle offline sono state modificate nel momento in cui apri la scheda Offline. Se sono state apportate modifiche, Dropbox le sincronizza con il tuo dispositivo quando questo è collegato a una rete Wi-Fi. Quando il tuo dispositivo non è collegato al Wi-Fi, le modifiche sono indicate da un segno "!" di colore giallo e puoi toccare per aggiornarle manualmente. Se vuoi che le cartelle si aggiornino utilizzando il tuo piano dati (quando non sei connesso a una rete Wi-Fi), vai alle impostazioni e attiva Usa dati cellulare.
Al momento, la sincronizzazione automatica mentre l'app è in background non è supportata. Fanno eccezione solo i dispositivi Android collegati alla corrente, per i quali i file offline vengono sincronizzati in background.
Puoi rendere disponibili offline fino a 100 cartelle
Una cartella non può essere salvata per l'utilizzo offline se:
I motivi per cui è presente una "x" rossa nell'icona della cartella possono essere diversi, ad esempio:
Un punto esclamativo giallo indica che è disponibile una versione più recente della cartella. Toccando l'icona di aggiornamento su iOS o il pulsante Aggiorna tutto su Android, queste modifiche vengono sincronizzate.
All'apertura dell'app Dropbox, qualsiasi modifica viene sincronizzata automaticamente con il telefono. Se le modifiche superano i 20 MB, puoi decidere se aspettare di essere collegato a una rete Wi-Fi o sincronizzare comunque le modifiche. Se vuoi che le cartelle si aggiornino utilizzando il tuo piano dati (quando non sei connesso a una rete Wi-Fi), vai alle impostazioni e attiva Usa dati cellulare.
Sì. Le cartelle contrassegnate come disponibili offline sono archiviate in locale sul dispositivo. Se lo spazio disponibile è inferiore a 500 MB, la sincronizzazione si arresta automaticamente.
No, questa funzione al momento non è supportata.