La perdita di dati è un’esperienza frustrante e purtroppo inevitabile alla quale dovremmo tutti essere preparati.
Una soluzione per il backup dei dati rappresenta una delle migliori strategie per garantire che i file siano sicuri e facili da recuperare. L’ideale sarebbe creare almeno tre copie dei dati di cui eseguire il backup in diverse posizioni, un metodo noto come metodo 3-2-1.
Il backup di due di queste copie dovrebbe essere eseguito su due dispositivi diversi, ad esempio su dischi rigidi. L’altro dovrebbe essere un backup esterno in un sistema cloud, una funzionalità fondamentale in qualsiasi piano di archiviazione dei dati e di ripristino in caso di emergenza.
Ma è davvero necessario sottoporre i dati a questi backup? In questa guida esamineremo i vantaggi del backup su cloud e spiegheremo perché è così importante.
Iniziamo dalle nozioni di base: cos’è il backup nel cloud?
Il backup su cloud è il processo di invio di copie di dati a server esterni, anziché a un dispositivo di backup locale come un disco rigido.
I server che archiviano i dati di backup sul cloud possono essere privati o pubblici e posizionati in uno o più data center.
Il backup su cloud trasferisce una copia di un file in un sistema di archiviazione remoto, solitamente ospitato da fornitori di terze parti. Questo fornitore addebiterà una tariffa relativa all’abbonamento in base a svariati fattori, quali capacità, larghezza di banda e numero di utenti che richiedono l’accesso ai dati.
L’obiettivo del backup su cloud è preservare i dati in modo che gli utenti possano ripristinare i propri file e sistemi in caso di perdita di dati o guasto.
Se ti è mai capitato di trovarti nel bel mezzo della modifica o della scrittura di un lavoro importante e di perdere tutti i progressi perché il tuo dispositivo ha improvvisamente smesso di funzionare, sai quanto può essere devastante. Il backup su cloud ti permette di riprendere il lavoro dall’ultima interruzione e recuperarlo senza problemi.
Quali sono i vantaggi del backup su cloud?
Uno dei vantaggi principali del backup su cloud è la comodità offerta agli utenti. Rispetto ai backup locali, il backup su cloud consente di risparmiare molto tempo e risorse, che verrebbero altrimenti impiegati in attività manuali.
Se gestisci una piccola azienda o sei un libero professionista, potresti non avere il tempo necessario per eseguire il backup di tutto il computer su un disco rigido. Anche monitorare l’avanzamento del backup o risolvere eventuali problemi sono attività per cui potresti non avere molto tempo.
I servizi di backup su cloud si occupano automaticamente di processi come questi, consentendoti di concentrarti su attività più produttive e redditizie.
Vediamo alcuni motivi per cui vale la pena prendere in considerazione il backup su cloud.
Sicurezza
I dati di cui viene eseguito il backup nel cloud verranno crittografati prima di essere inviati al server. Questo eviterà che utenti non autorizzati accedano ai tuoi dati mentre è in corso il backup o una volta completato. Qualora i dati venissero intercettati durante il trasferimento, rimarranno al sicuro.
Qualsiasi fornitore di servizi di backup su cloud tu prenda in considerazione dovrebbe disporre di rigidi protocolli di sicurezza. Ciò include funzionalità di monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7, gestione e creazione di rapporti. Questa dovrebbe essere una parte essenziale della tua strategia di sicurezza informatica se i dati di cui vuoi eseguire il backup sono soggetti a normative come l’HIPAA.
Protezione dei dati
I software di backup nel cloud sono sempre più importanti per le strategie di ripristino di emergenza dei dati. Eseguendo il backup dei file sul cloud, non solo saranno facili da recuperare ogni volta che saranno necessari, ma saranno anche protetti da danni e disastri imprevisti.
Poiché i backup saranno conservati in un sistema di archiviazione remoto, saranno al sicuro dai rischi posti dai backup locali. Ad esempio, la corruzione causata da malware e ransomware, la distruzione causata da disastri naturali, il furto di dispositivi e i guasti di sistema. Tutte cose stressanti a cui preferiresti non pensare.
Il backup su cloud riduce anche i problemi critici dei dati causati da errori umani, come l’eliminazione accidentale dei file. Ci siamo passati tutti: proviamo a riordinare il file system e ci rendiamo conto, troppo tardi, di aver cancellato un lavoro importante. Non una bella sensazione.
Se i file contengono informazioni personali o riservate, poterli recuperare in caso di perdita accidentale è fondamentale.
Affidabilità
Molti servizi di backup su cloud, come Dropbox Backup, offrono il backup automatico. Questa soluzione sempre attiva semplifica il recupero di file persi o danneggiati e ti protegge da un potenziale disastro di dati.
Il backup su cloud fornisce inoltre un controllo maggiore sui propri dati. Ad esempio, consente di monitorare e gestire i file di cui è stato eseguito il backup, come anche il processo di ripristino dei dati.
Accessibilità
A differenza dei backup locali, puoi accedere ai file sottoposti a backup sul cloud in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, purché tu disponga di una connessione Internet.
Quindi, se sei in viaggio e hai a portata di mano solo il tuo telefono cellulare, puoi comunque accedere ai tuoi backup tramite un’app o sul web.
Questa soluzione è vantaggiosa soprattutto per i Mac, che non sono sempre compatibili con il cloud computing come i dispositivi Windows. Per gli utenti Mac, un servizio di backup cloud separato è spesso la migliore strategia di protezione dei dati.
Scalabilità
Se intendi avviare un’attività da imprenditore individuale e non disponi ancora di grandi quantità di dati, potresti non aver ancora considerato il backup su cloud. Hai organizzato i tuoi file in cartelle ordinate sul tuo dispositivo e finora niente è andato storto.
E se il tuo lavoro comportasse l’utilizzo di molti file di grandi dimensioni per ogni progetto, come foto o video? In questo caso, non ci vorrà molto prima di raggiungere il limite di spazio di archiviazione su qualsiasi hardware o software in uso. Sarà anche difficile recuperare questi file dal dispositivo, se danneggiato o perso.
Un vantaggio fondamentale del backup su cloud è la possibilità di eseguire il backup della quantità di dati desiderata. Il servizio si adatterà a tuoi requisiti di capacità, il tutto su richiesta.
Inoltre, con il backup su cloud, paghi solo per ciò di cui hai bisogno. In questo modo, si evita l’acquisto di hardware o software aggiuntivi per archiviare il crescente volume di file di backup.
Mantieni la tua vita digitale al sicuro con Dropbox Backup
Proteggere i propri file e recuperarli facilmente in caso di imprevisti non dovrebbe essere complicato.
Dropbox Backup semplifica il backup automatico dei tuoi file sul cloud, così puoi riprenderti in modo rapido e fluido da qualsiasi situazione si presenti.