Nel mondo digitale moderno, essere una piccola impresa non è affatto semplice. Mentre competi per i lead e ti impegni a garantire consegne puntuali, devi anche affrontare la concreta possibilità di una perdita di dati.
Che tu sia vittima di un reato informatico, di un’eliminazione accidentale di file o di un disastro come un incendio o un’alluvione, perdere i dati aziendali critici può essere devastante.
È qui che entrano in gioco i software di backup su cloud. Archiviando regolarmente file e sistemi aggiornati nel cloud, potrai recuperarli in modo rapido e semplice in caso di perdita di dati. Come scegliere una soluzione di backup?
In questa guida, chiariamo gli aspetti più complessi dei servizi di backup su cloud, in modo che tu possa scegliere l’opzione migliore per la tua piccola impresa.
Perché il backup dei dati è importante per le piccole imprese
Prima di passare al “come”, ricapitoliamo innanzitutto il “perché” del backup.
Per una serie di ragioni, disporre di un sistema di backup sta rapidamente diventando essenziale per ogni piccola impresa.
Iniziamo con una delle minacce più rilevanti per i dati: la criminalità. Con la continua evoluzione della tecnologia e dei sistemi digitali, si moltiplicano anche i malintenzionati che vogliono trarne vantaggio.
Nonostante un’azienda possa disporre di misure preventive come i software di difesa, è sufficiente una sola falla o un errore del software per esporre l’impresa a un attacco.
Se un attacco informatico o un software dannoso riesce a eludere le difese, i dati aziendali o dei clienti sono esposti al rischio di furto. Una violazione di questo tipo potrebbe avere conseguenze disastrose per una piccola impresa, in quanto ne comprometterebbe notevolmente la reputazione professionale e commerciale. Tuttavia, esiste un modo per tutelarsi.
Con un sistema di backup attivo, puoi ripristinare i sistemi e i dati in pochi clic, garantendo all’azienda le condizioni migliori per adottare tutte le misure di sicurezza necessarie.
Oltre alla questione della criminalità, il backup è necessario anche dal punto di vista normativo. La conservazione dei dati può essere essenziale per la conformità a leggi e regolamenti come la CCPA o il GDPR. Con un backup dei dati, avrai la certezza di disporre sempre dei registri necessari per la conformità alle normative, anche in caso di perdita degli originali.
Naturalmente, il backup non riguarda solo la criminalità o la conformità: a volte, la minaccia più grande può venire dall’interno. Dopotutto, le persone commettono errori, come è umano che sia. È quasi inevitabile che, a un certo punto, un file o una cartella venga accidentalmente eliminato o sovrascritto.
Grazie al backup automatico su cloud, puoi ripristinare i file eliminati all’ultima versione corretta in pochi clic. Facile!
Di quali tipi di dati occorre eseguire il backup?
Per gestire un’azienda, sono necessari dati di ogni tipo.
Non cedere alla tentazione di eseguire il backup solo dei file e delle cartelle più importanti e critici per l’azienda: in questo modo, infatti, corri il rischio di trascurare file apparentemente irrilevanti finché non è troppo tardi per recuperarli.
Come regola generale, ti consigliamo di eseguire il backup dei seguenti dati:
file del personale
documenti di amministrazione aziendale
registri (ad esempio immobiliari, fiscali o finanziari)
file di sistema del computer
Cosa cercare in una soluzione di backup online
Un sistema di backup online è diverso dal backup locale su un spazio di archiviazione fisico, come un disco rigido, perché i dati vengono archiviati nel cloud. Questo può essere utile per diversi motivi:
Puoi eseguire il backup ovunque e da qualsiasi dispositivo.
Il backup è protetto da incendi e altri incidenti che potrebbero altrimenti distruggere sia il dispositivo sia le unità di backup.
Puoi automatizzare un backup online, senza la necessità di collegare uno spazio di archiviazione esterno.
Tenendo conto di questi aspetti, valuta i seguenti elementi quando cerchi una soluzione di backup online:
Affidabilità: il fornitore ha una comprovata esperienza nel mantenere i sistemi stabili e online?
Sicurezza: come vengono protetti i dati nel cloud?
Scalabilità: è facile estendere la soluzione a più utenti e dispositivi?
Archiviazione e conservazione dei dati a lungo termine: quanti dati puoi archiviare?
Recupero dei dati: quanto è semplice recuperare i dati?
Facilità d’uso: sarai in grado di utilizzare la soluzione correttamente senza molta formazione?
Supporto tecnico: cosa succede se hai bisogno di aiuto?
- Buon rapporto tra costo e prestazioni: stai investendo al meglio il tuo denaro?
Soluzioni di backup online per piccole imprese: quali sono le opzioni disponibili?
Ora che abbiamo illustrato le basi del backup e gli aspetti fondamentali da tenere in considerazione, entriamo più nel dettaglio e vediamo quali sono le opzioni disponibili. È facile pensare che tutti i backup siano uguali, ma in realtà ne esistono molti tipi tra cui scegliere, molti dei quali prevedono funzioni e casi d’uso specifici.

Backup completo, incrementale e differenziale a confronto
Finora ci siamo concentrati principalmente sul luogo in cui viene archiviato un backup, mentre questi tre percorsi riguardano tutti la modalità con cui viene eseguito il backup dei dati stessi.
Entriamo nel dettaglio:
- Backup completo: crea una copia completa di tutti i dati di cui hai deciso di eseguire il backup.
- Backup incrementale: esegue il backup delle modifiche ai dati dall’ultimo backup.
- Backup differenziale: copia tutte le modifiche apportate, ma solo dall’ultimo backup completo.
Se le principali priorità della tua azienda sono la velocità e l’efficienza, allora scegli una soluzione di backup incrementale. Un backup incrementale, infatti, aggiorna solo le modifiche apportate ai file dall’ultimo backup, così non sarà necessario rielaborare i file che non sono stati modificati tra un backup e l’altro.
Inoltre, dato che gli intervalli tra i backup risultano significativamente inferiori, il metodo incrementale riduce il rischio di perdita di dati. Dropbox Backup offre un servizio di backup incrementale, che aggiorna le modifiche apportate ai file di backup anziché rielaborare l’intero file.
La scelta del servizio dipende dalle tue esigenze e dalla frequenza con cui aggiorni i file. È bene valutare a fondo le opzioni e scegliere un servizio che esegua il backup dei dati nel modo più adatto alle tue necessità.
Backup ibrido
Il backup ibrido consente alle aziende di combinare il backup online e il backup locale.
Con un backup ibrido, una copia di backup viene archiviata nel cloud, mentre un’altra viene archiviata localmente su un disco rigido esterno o un supporto equivalente.
Perché una piccola impresa potrebbe desiderare backup sia online sia locali? Di seguito, alcuni dei vantaggi più comuni da considerare:
Offrono una protezione più efficace per qualsiasi evenienza: ad esempio, se non puoi accedere al backup in loco a causa di danni o furti, puoi comunque accedere alle copie di backup dei dati nel cloud.
Attenuano i problemi relativi alla connessione Internet e alla velocità della rete: ad esempio, se esegui regolarmente il backup di diversi computer sul cloud, ciò potrebbe sovraccaricare la connessione Internet.
Nonostante questi vantaggi, il backup ibrido presenta anche alcuni aspetti negativi:
Richiede una posizione di archiviazione sicura per il backup in loco.
Non si presta particolarmente al lavoro a distanza perché non è plausibile pensare che tutti i lavoratori da remoto abbiano accesso a un dispositivo di backup locale.
Il backup in loco richiede un intervento manuale: è facile dimenticarsi di eseguire regolarmente il backup dei file.
Il backup ibrido non è adatto a tutti e molte aziende decidono di avvalersi del solo backup su cloud. Tuttavia, se ritieni che la sicurezza supplementare offerta da una soluzione ibrida sia adatta alla tua impresa, allora è una strategia che vale la pena considerare.
Backup Disaster Recovery as a Service (DRaaS)
La tua piccola impresa si basa su una rete complessa di dispositivi, server e utenti? In tal caso, il backup Disaster Recovery as a Service, noto anche come DRaaS, potrebbe essere la soluzione ideale per le tue esigenze.
Il DRaaS è un modello di servizio di cloud computing. Consente alle aziende di eseguire il backup della propria infrastruttura IT e dei propri dati in un ambiente di cloud computing di terze parti.
Questo tipo di servizio aiuta le imprese a ripristinare l’accesso e il funzionamento dell’infrastruttura IT in caso di incidenti e può essere vantaggioso se l’azienda si basa su un sistema informatico avanzato.

Naturalmente, il vantaggio principale del backup DRaaS è che consente all’azienda di mantenere l’operatività anche in caso di emergenza.
Un altro vantaggio offerto dal modello “as-a-service” è che le aziende che utilizzano il backup DRaaS non devono fornire o possedere le risorse per gestire il sistema. Inoltre, non devono neppure gestire direttamente il processo di ripristino di emergenza.
Il backup DRaaS è diverso dal Backup as a Service (BaaS), che prevede che vengano copiati e archiviati nel cloud solo i dati e non l’infrastruttura IT o la capacità di elaborare i dati.
Backup as a Service (BaaS)
Il Backup as a Service (BaaS), conosciuto anche come backup su cloud, è un metodo che prevede la copia dei dati in un archivio fuori sede sicuro basato su cloud tramite Internet.
È uno dei tipi di backup più comunemente utilizzati dalle piccole imprese, in quanto il suo scopo principale è proteggere i dati dai rischi di errori umani, attacchi informatici, disastri naturali e furti di dispositivi.
Invece di eseguire il backup in un reparto IT centralizzato, i sistemi BaaS inviano i dati a un ambiente cloud privato, pubblico o ibrido. Questi archivi cloud ibridi sono in genere posseduti e gestiti da un fornitore di servizi di terze parti.
Il Backup as a Service presenta molti vantaggi per le piccole imprese:
Comodità: può essere configurato come backup automatico o continuo, in modo da non doverti preoccupare più di nulla dopo la configurazione.
Standard di sicurezza elevati: i dati vengono crittografati prima di essere inviati al server per il backup.
Accesso remoto: il backup su cloud facilita il recupero dei file ovunque e in qualsiasi momento, purché si disponga di una connessione Internet per accedervi.
Praticità: è una soluzione più economica, flessibile e scalabile rispetto alle alternative.
Garanzia: il BaaS offre la massima tranquillità agli utenti Software as a Service (SaaS), in quanto i sistemi di backup forniti dagli stessi servizi SaaS non sempre garantiscono un recupero rapido o completo dei dati persi.
Si tratta dell’opzione perfetta se lavori spesso fuori ufficio dal cellulare o dal tablet. Un servizio di backup su cloud garantisce la sincronizzazione di tutti i progressi sui vari dispositivi; in questo modo, potrai riprendere a lavorare su un progetto ogni volta che troverai l’ispirazione.
Dropbox Backup
Se ritieni che il backup su cloud sia l’opzione giusta per proteggere i tuoi file e dati, Dropbox Backup potrebbe essere la soluzione ideale.
Progettato pensando alle piccole imprese, Dropbox Backup è un servizio di Backup as a Service (BaaS) che offre una serie di funzionalità utili e orientate alle aziende:
Esegui automaticamente il backup dei dati nelle cartelle di sistema.
Esegui il backup dei file e delle cartelle del tuo PC o Mac, tra cui Documenti, Download e Desktop, direttamente sul tuo account Dropbox.
Il backup su cloud incrementale, sempre attivo e automatico mantiene i file aggiornati con le modifiche più recenti, senza la necessità di elaborare ogni volta l’intero file.
Esegui la migrazione dei file di backup su un nuovo computer.
Puoi monitorare l’avanzamento, visualizzare la cronologia e dare priorità a file specifici da un unico posto.
Una volta configurato il backup, puoi continuare a utilizzare normalmente le cartelle e tutti i file che contengono, sul web e dal cellulare.
Puoi usufruire di un recupero rapido dei file, che consente di ripristinare i file persi nell’ambito di un piano di ripristino di emergenza.
È una soluzione veloce e semplice da usare.
Esegui subito il backup per la tua azienda
La scelta del software di backup su cloud per la tua piccola impresa può sembrare un campo minato all’inizio, ma non deve necessariamente essere così.
Con Dropbox Backup, è facile proteggere la tua vita digitale e recuperare i file in modo semplice e rapido in qualsiasi circostanza.