Passa ai contenuti principali

Come organizzare una proiezione virtuale o un watch party per il tuo progetto video

5 min di lettura

21 giugno 2025

Cos’è una “proiezione virtuale” o un “watch party”?

Un watch party o un evento di proiezione virtuale è una sessione organizzata in cui un gruppo di persone (colleghi, agenzie, clienti o anche amici) si riuniscono virtualmente per guardare alcuni contenuti video registrati in precedenza. A seconda dello scopo della proiezione, il video potrebbe essere un webinar, un film, uno spot televisivo o materiale formativo.

Se sei un regista, una proiezione virtuale di un film con un distributore o con gli organizzatori di un festival cinematografico potrebbe aiutare a far sì che il tuo lavoro venga scelto e mostrato a un pubblico più vasto. 

Questo tipo di incontro avviene tramite Internet, il che significa che tu e gli altri spettatori non dovete trovarvi nella stessa stanza, città o stato per parteciparvi.

Per i progetti video, le proiezioni virtuali offrono uno spazio in cui i collaboratori e le parti interessate possono rivedere insieme i contenuti, accelerando il processo di raccolta e attuazione del feedback, in modo da arrivare alla versione finale molto più rapidamente.

Dai una marcia in più allo scambio di feedback sui progetti video con Dropbox Replay

Di’ addio agli interminabili thread di email e al caos generato dal controllo delle versioni: c’è un modo più intelligente per raccogliere e implementare i feedback.

Un lavoratore da remoto utilizza un laptop e delle cuffie per partecipare a una proiezione virtuale.

Guida dettagliata per l’organizzazione di una proiezione virtuale

Hai modificato il tuo video e ora è pronto per essere presentato al cliente per ricevere feedback e per decidere i passaggi successivi. Ecco come pianificare e ospitare una proiezione virtuale per il tuo progetto video, utilizzando strumenti chiave come Zoom e Dropbox Replay.
 

Passaggio 1: scegliere la piattaforma per la proiezione

In qualità di organizzatore, sarai tu a decidere quale piattaforma utilizzare per la tua proiezione virtuale. Esistono diverse opzioni tra cui scegliere, quindi valuta quanto segue prima di prendere una decisione:

  • Il pubblico/i partecipanti: saranno tutti disposti e in grado di installare software o estensioni di terze parti per la visione? Oppure sarebbe più appropriato utilizzare uno strumento basato su browser come Dropbox Replay?

  • L’interattività: desideri che i partecipanti forniscano commenti all’interno dello strumento di revisione durante la proiezione? Che ne dici di note precise a livello di fotogramma e annotazioni su schermo?

  • La sincronizzazione/il metodo asincrono: tutti devono poter guardare il video nello stesso momento? In caso contrario, una sessione asincrona potrebbe essere più facile da gestire.

Per organizzare una proiezione virtuale su Zoom, puoi condividere con i partecipanti un link a un video in Dropbox Replay. All’interno di questa sala di visione virtuale basata su browser, tutti possono guardare il video nello stesso momento e aggiungere commenti e note a fotogrammi specifici.
 

Passaggio 2: inviare gli inviti virtuali

Invita i partecipanti alla proiezione virtuale almeno una settimana prima dell’evento. In questo modo avranno il tempo di controllare e organizzare i propri impegni personali prima di confermare la propria partecipazione.

Quando si avvicina il giorno della proiezione, puoi dare seguito all’email di invito con un promemoria che contiene:

  • Un link per lo streaming o un link alla riunione, a seconda della piattaforma scelta (così eviterai che si perda nella posta in arrivo).

  • Un riepilogo di ciò che i membri del pubblico/partecipanti possono aspettarsi dalla tua proiezione virtuale.

  • Un programma, se necessario, per garantire che tutti i partecipanti siano allineati.

    • Per i progetti video con molte parti interessate, avere un programma della proiezione online può aiutare a mantenere la concentrazione e l’organizzazione durante la riunione.

    • Puoi programmare un discorso di benvenuto per spiegare il tuo approccio al progetto, pianificare delle pause per una sessione di domande e risposte virtuale o una discussione e lasciare del tempo alla fine della proiezione per la conclusione e proporre i passaggi successivi del progetto (ad esempio, come mettere in pratica il feedback).

Un lavoratore da remoto esamina un progetto video dal tavolo della sua cucina a casa.
Interfaccia utente di Dropbox Replay che mostra più collaboratori che commentano e rispondono a un feedback con codice di tempo su un video.

Proiezioni virtuali senza interruzioni con Dropbox Replay

Con Dropbox, hai tutto ciò che serve per migliorare il processo di collaborazione video, senza rinunciare agli strumenti e alle app di editing che già utilizzi. 

Con Dropbox Replay, tutti possono guardare e commentare lo stesso video nello stesso momento, con una riproduzione fluida e ad alta definizione che rimane sincronizzata per tutti gli spettatori.

Esplora risorse correlate

Un videomaker tiene in mano una telecamera professionale montata su uno stabilizzatore mentre acquisisce un filmato grezzo da inviare a un editor di video.

Come creare e utilizzare un flusso di lavoro efficace per l’editing di video

Con così tanti aspetti da considerare, il processo di editing video può risultare sfiancante. Scopri come semplificarlo con un flusso di lavoro di editing video efficace.

Persona seduta su una sedia all’aperto, circondata da piante in vaso, che utilizza uno smartphone, in un momento di relax.

Consigli per la gestione dei progetti nella produzione video

Gli errori nei progetti video possono comportare il mancato rispetto del budget, perdite di tempo e la frustrazione del team; pertanto, è fondamentale assicurarsi che tutto vada liscio. Scopri come gestire un progetto video come un professionista con questi consigli sul flusso di lavoro.

Due colleghe discutono di lavoro utilizzando due monitor in un ufficio moderno, simboleggiando collaborazione e lavoro di squadra.

Come semplificare la collaborazione all’editing dei video

Semplifica il lavoro di squadra per i progetti video con questi consigli sulla collaborazione. Scopri come condividere, modificare e gestire file video in modo semplice con il tuo team utilizzando gli strumenti giusti.