Passa ai contenuti principali

Come eseguire il backup di un iPhone su un Mac

10 min di lettura

24 ott 2024

Perché è importante eseguire il backup dell’iPhone?

Gli utenti iPhone dovrebbero tenere i propri file al sicuro: per farlo, è sufficiente eseguire il backup.

Il backup e il ripristino dell’iPhone tramite Mac sono operazioni molto semplici e, anche se pensi di non averne bisogno, eseguire il backup dei file è una garanzia importante in caso di imprevisti.

Potrebbe essere necessaria una copia dei dati dell’iPhone se:

In alcuni casi, inoltre, l’upgrade a una versione di iOS più recente potrebbe causare la perdita di alcuni dati. Grazie al backup regolare dell’iPhone sul Mac, puoi sempre recuperare facilmente i tuoi dati personali in caso di imprevisti.

Come eseguire il backup di un iPhone su un Mac

Innanzitutto, devi decidere dove vuoi salvare il backup dell’iPhone: puoi archiviarlo su un computer, ad esempio un Mac desktop o un laptop MacBook, oppure sul cloud. Tendenzialmente, i backup dell’iPhone sono file piuttosto ingombranti, perciò, anche se qui illustriamo come eseguire il backup su un Mac o un MacBook, ti consigliamo di effettuarlo sul cloud per non occupare troppo spazio di archiviazione sul disco.

 

Backup di un iPhone con lo spazio di archiviazione iCloud

Per salvare il backup del tuo iPhone su iCloud di Apple, devi innanzitutto assicurarti che il Mac, MacBook o MacBook Air sia collegato a una rete Wi-Fi. Successivamente, segui questi passaggi:

  1. Vai su Impostazioni, tocca il tuo nome, quindi tocca iCloud.
  2. Tocca Backup e attiva Backup iCloud. Questo consente ad iCloud di eseguire automaticamente il backup di determinati dati quando il telefono è in carica, bloccato e collegato al Wi-Fi.
  3. Nella stessa pagina Backup, tocca Esegui backup adesso. Durante il backup, il telefono deve restare collegato al Wi-Fi. Sotto il pulsante Esegui backup adesso, puoi vedere la data e l’ora dell’ultimo backup.

Ricorda che quando esegui il backup dell’iPhone con iCloud, alcuni file e impostazioni non vengono inclusi.

I dati di cui non viene eseguito il backup comprendono:

  • dati già presenti su iCloud, come calendari, contatti, note e iMessage
  • Dati Apple Mail
  • Impostazioni Apple Pay
  • Impostazioni Touch ID e Face ID
  • Contenuti dell'App Store
  • Contenuti di iCloud Music Library
  • qualsiasi brano non acquistato o scaricato da iTunes o Apple Music

 

Come eseguire il backup di un iPhone su un Mac

Puoi conservare i backup su un computer desktop Mac o su un laptop MacBook.

Se hai un Mac con macOS 10.15 (Catalina) o una versione successiva, puoi usare il Finder per eseguire il backup dell’iPhone:

  1. Collega l’iPhone al Mac o MacBook tramite un cavo USB.
  2. Seleziona il tuo iPhone nella barra laterale del Finder sul Mac o MacBook.
  3. Nella parte superiore della finestra del Finder, fai clic su Generali.
  4. Premi Effettua il backup di tutti i dati di iPhone sul Mac.
  5. Se vuoi tenere al sicuro i dati di backup e aggiungere una protezione con password, scegli Crittografa backup locale.
  6. Premi Esegui backup adesso.

Se hai una versione di macOS meno recente, fino alla versione 10.14 (Mojave) o precedente, usa iTunes per eseguire il backup dell’iPhone:

  1. Collega l’iPhone al Mac o MacBook tramite un cavo USB.
  2. Apri iTunes o installalo, se non l’hai ancora fatto.
  3. In iTunes, fai clic sulla piccola icona Dispositivo dell’iPhone.
  4. In Backup, seleziona Questo computer.
  5. Premi Esegui backup adesso.
  6. L’iPhone inizia a salvare le informazioni sul Mac o sul MacBook.

Non modificare mai i file nella cartella di backup. Puoi salvare questa cartella in Dropbox, come illustrato di seguito. Non modificare i nomi dei file o delle cartelle e non aggiungere o rimuovere file dal backup per evitare problemi durante il ripristino del telefono.

 

Archivia il backup di un iPhone sul cloud con Dropbox

L’utilizzo di iCloud impone delle limitazioni. Può essere frustrante per chi non usa solo dispositivi Apple e può essere difficile capire quali file vengono archiviati quando si utilizzano i servizi iCloud e quali, invece, vengono archiviati localmente sul telefono.

Il modo migliore per avere la certezza che tutti i file importanti siano al sicuro e facili da trovare è utilizzare Dropbox come spazio di archiviazione principale per tutti i tuoi dispositivi. Approfondiremo questo punto in seguito; per ora, vediamo come archiviare il backup dell’iPhone su Dropbox.

Per caricare un file di backup su Dropbox, devi innanzitutto eseguire il backup dei dati sul computer seguendo l’apposita procedura con iTunes descritta in precedenza. Una volta salvato il backup sul computer, completa i seguenti passaggi:

  1. Apri il Finder e, dalla barra del menu in alto, seleziona Vai.
  2. Con il menu a discesa Vai aperto, tieni premuto il tasto Opzione per visualizzare una cartella Libreria nel menu.
  3. Apri la cartella Libreria, quindi fai clic sulle seguenti cartelle:
    • Supporto per le applicazioni
    • MobileSync
    • Backup
  4. Una volta aperta la cartella Backup, assicurati che i contenuti siano visualizzati in ordine cronologico, in modo che il backup più recente sia il primo file dell’elenco.
  5. Apri i tuoi file Dropbox nel browser o tramite il client desktop.
  6. Trascina la cartella di backup più recente nella finestra Dropbox e attendi che venga caricata.

Una volta completati questi passaggi, una copia del backup viene salvata nello spazio di archiviazione cloud Dropbox. D’ora in poi, potrai accedere al backup e ripristinarlo ovunque ti trovi e da qualsiasi dispositivo.

Scegli un piano per eseguire il backup del tuo iPhone e di tutti gli altri dati con Dropbox.

Archiviazione cloud sicura per tutti i tuoi file

Documenti, foto, video e altro ancora: mantieni tutti i tuoi file e le tue cartelle al sicuro nello spazio di archiviazione cloud online.

Fotografia di una persona che esegue il backup dell’iPhone con Dropbox.

Dove vengono archiviati i backup locali dell’iPhone su Mac?

I backup vengono conservati in una cartella centrale sul Mac o sul MacBook.

Segui questi passaggi per trovare la cartella con l’elenco dei backup:

  1. Fai clic sulla lente d’ingrandimento nella barra del menu (di solito nell’angolo in alto a destra, vicino alla data e all’ora).
  2. Digita oppure copia e incolla il seguente percorso: ~/Library/Application Support/MobileSync/Backup/.
  3. Seleziona la cartella Backup, che si trova in Cartelle.

Se ti serve un backup specifico e hai macOS 10.15 (Catalina) o una versione successiva, puoi seguire questi passaggi:

  1. Apri il Finder.
  2. Trova il tuo iPhone e fai clic per selezionarlo.
  3. Nella scheda Generali, fai clic su Gestisci backup per visualizzare l’elenco dei backup.
  4. Fai clic con il pulsante destro sul backup che desideri, quindi seleziona Mostra nel Finder per visualizzarlo.
  5. Puoi anche selezionare Elimina o Archivia se il file non ti serve più e vuoi rimuoverlo dalla directory.
  6. Al termine, premi OK.

Come si fa a sapere se il backup dell’iPhone è stato eseguito?

Se hai eseguito il backup con iCloud:

  1. Per visualizzare i backup di iCloud, vai su Impostazioni > [il tuo nome] > iCloud > Gestisci spazio dell’account > Backup.
  2. Per eliminare un backup, selezionalo dall’elenco, quindi fai clic su Elimina e disattiva backup.

Se hai salvato il backup sul computer, basta andare alla cartella, come illustrato nella sezione precedente di questa guida.

Illustrazione di una persona che esegue il backup dell’iPhone con Dropbox.

Come ripristinare il backup dell’iPhone su Mac

Il ripristino di un backup dell’iPhone dipende da alcuni elementi, ad esempio:

  • la modalità utilizzata per creare il backup
  • la versione del sistema operativo macOS (per i backup locali su Mac)

A seconda del metodo che hai usato per creare il backup, segui le istruzioni della sezione corrispondente.

 

Ripristino di un backup di iCloud

Per ripristinare l’iPhone da un backup di iCloud, segui questi passaggi:

  1. Accendi l’iPhone e segui la procedura di configurazione fino alla sezione App e dati.
  2. Tocca Ripristina da backup di iCloud.
  3. Ti verrà chiesto di accedere al tuo account iCloud utilizzando l’ID Apple. Dopo averlo fatto, segui questi passaggi:
    • Seleziona il backup che desideri ripristinare, presumibilmente il più recente.
    • Potresti dover accedere nuovamente con l’ID Apple per ripristinare le app e gli acquisti.
    • A questo punto, attendi che l’iPhone ripristini il backup.

 

Ripristino di un backup locale su Mac con iTunes o Finder

Se esegui il ripristino da un backup su Mac o MacBook, devi assicurarti che il telefono sia collegato al computer e poi seguire i passaggi corrispondenti in base alla versione di macOS.

Se utilizzi macOS 10.15 (Catalina) o una versione successiva, usa il Finder per ripristinare il backup locale:

  1. Apri il Finder.
  2. Trova il tuo iPhone e fai clic per selezionarlo.
  3. Fai clic su Autorizza.
  4. Fai clic su Ripristina da questo backup.
  5. Mantieni collegato il dispositivo fino al termine del ripristino.
  6. L’iPhone si riavvia automaticamente al termine del processo; non scollegarlo mentre si sincronizza con il Mac dopo il riavvio.

Se utilizzi macOS 10.14 (Mojave) o una versione precedente, usa iTunes per ripristinare il backup locale:

  1. Apri iTunes e tocca l’icona dell’iPhone per aprire le impostazioni del dispositivo.
  2. Seleziona Ripristina backup.
  3. Individua e seleziona il file di backup corretto.
  4. Fai clic su Ripristina.
  5. Mantieni collegato il dispositivo fino al termine del ripristino.
  6. L’iPhone si riavvia automaticamente al termine; lascialo collegato mentre si sincronizza con il Mac dopo il riavvio.
Fotografia di una persona che usa un iPhone.

Ottieni il massimo dal cloud

Anche se eseguire il backup dell’iPhone è sempre una buona idea, un metodo ancora più affidabile per proteggere i contenuti è quello di archiviarli sul cloud. In questo modo, se l’iPhone presenta problemi o lo sostituisci, i file saranno sempre al sicuro, senza bisogno di ripristinarli.

Con Dropbox, puoi accedere a qualsiasi file archiviato nel tuo account da tutti i dispositivi collegati, compresi iPhone, MacBook o computer desktop.

Registra un account Dropbox per iniziare subito ad archiviare i tuoi backup.

Esplora risorse correlate

Una professionista usa un laptop Windows in un bar.

Come eseguire il backup di un iPhone su un PC con Windows 10 o 11

Non devi usare un altro dispositivo iOS per eseguire il backup del tuo iPhone. Scopri come eseguire il backup del tuo iPhone su un computer Windows 10 o 11.

Una persona è seduta sulla sedia, sorride, mentre guarda e digita sul suo iPhone.

Come inviare un video di grandi dimensioni da un iPhone

Condividere video di alta qualità e di grandi dimensioni tramite iPhone può essere difficile se vuoi evitare la compressione. Scopri quattro metodi semplici per inviare file di grandi dimensioni dai dispositivi iOS, senza compromettere la qualità dei video.

Una persona che esegue la scansione di una fattura cartacea con un dispositivo mobile.

Come eseguire la scansione di un documento su iPhone o su un dispositivo mobile Android

Le stampanti multifunzione non sono l’unico modo né il più semplice per eseguire la scansione dei documenti. Scopri come eseguire la scansione di un documento sul computer, sull’iPhone o sui dispositivi mobili Android.