Passa ai contenuti principali

Come diventare video editor

4 min di lettura

12 gennaio 2025

Cosa fanno i video editor?

I video editor utilizzano riprese grezze di video e audio, grafiche, musica, effetti sonori e visivi e li montano insieme per formare il video finale da presentare a un pubblico.

Montare un video a livello professionale è molto diverso da farlo a livello amatoriale sul proprio telefono. Gli editor di video lavorano con software dedicati per tagliare e rifinire il video nel formato finale, spesso elaborando centinaia di ore di riprese.

Inoltre, per ottenere il prodotto finale, collaborano con molti altri creativi, da registi e produttori a coloristi, speaker e altri membri di una troupe di produzione.

Un video editor registra una voce fuori campo per un progetto stando davanti a due monitor.

Quali competenze deve avere un video editor?

Per diventare video editor, non è necessario avere una laurea o una qualifica: ciò che occorre è passione per il lavoro e la volontà di imparare e crescere continuamente. Tuttavia, alcune competenze di base sono fondamentali per diventare un video editor di successo.

  • Creatività: è necessario possedere un forte senso estetico, avere la capacità di creare storie con le immagini nonché di valutare la storia dal punto di vista del pubblico previsto.

  • Attenzione ai dettagli: uno dei punti che saltano subito all’occhio degli spettatori più attenti è la mancanza di continuità nella scena che stanno guardando. Il tuo compito è quello di impedire che questi difetti finiscano nel montaggio finale.

  • Flessibilità: è possibile che all’ultimo minuto si decida di tagliare una scena o un elemento dal video oppure che la post-produzione venga posticipata per effettuare nuove riprese.

  • Problem solving: spesso montare un video è come assemblare un puzzle, ma i pezzi non sempre combaciano come avresti pensato, per esempio quando una scena è troppo lunga ed è necessario tagliarla senza compromettere la narrazione.

Comunicazione e lavoro di squadra: per garantire che il progetto soddisfi le aspettative e venga consegnato in tempo, i video richiedono molta collaborazione e scambio di feedback tra le diverse parti interessate.

Ottieni l’editing finale più velocemente

Semplifica il flusso di lavoro di video con Dropbox Replay. Condividi feedback, gestisci le versioni e finalizza le modifiche più velocemente.

Come diventare un video editor professionista

In questa sezione forniamo i nostri migliori consigli per diventare un video editor anche se hai poca esperienza o non ne hai affatto. 

Fare tanta pratica

Per entrare nel settore è fondamentale comprendere i concetti di base del montaggio video e familiarizzare con gli strumenti e i software standard dedicati. Lavora su progetti personali per sviluppare le tue competenze sui seguenti aspetti:

  • L’interfaccia del software di editing video che hai scelto, sia esso Adobe Premiere Pro, DaVinci Resolve oppure Final Cut Pro.

  • Importare, organizzare e filtrare le riprese audio e video

  • Tagliare, rifinire e giuntare le riprese

  • Effettuare la correzione e la gradazione dei colori

  • Utilizzare effetti e transizioni video e audio

  • Esportare la versione finale

Potresti partecipare a community online, forum o workshop o iscriverti a corsi online o a programmi di formazione per acquisire maggiore esperienza e imparare da altri editor.

Considerare una posizione di livello base

Imparare lavorando è il modo migliore per accedere alla formazione necessaria per diventare video editor e acquisire esperienza nel settore.

Se sei agli inizi o desideri cambiare professione e diventare editor di video dopo aver lavorato in un altro settore, un buon modo per cominciare è attraverso un apprendistato, uno stage o una posizione interna di livello base in un’azienda di produzione o in un’agenzia creativa.

Per il momento avrai meno responsabilità, ma godrai della possibilità di accedere alla ricca esperienza dei tuoi colleghi. Potresti anche chiedere agli editor più esperti di farti da mentore e fornirti un feedback su progetti per i quali viene richiesto il tuo intervento (o su cui stai lavorando durante il tuo tempo libero).

Animazione che mostra la modifica di un video su Replay
Un’anteprima video in Dropbox Replay, che mostra qualcuno che cammina in un campo con uno sfondo montuoso.

Avvia la tua carriera da video editor

Dropbox fornisce agli aspiranti video editor tutto ciò di cui hanno bisogno per far decollare la loro carriera direttamente dal proprio account Dropbox. 

Strumenti come Dropbox Replay sono progettati per aiutarti a tenere tutti i tuoi flussi di lavoro creativi in un unico posto. Si integra perfettamente con i tuoi strumenti di editing preferiti, come Adobe Premiere Pro e After Effects, e ti consente di ricevere feedback precisi a livello di fotogramma dai tuoi colleghi.

Domande frequenti

I punti più importanti da affinare come video editor sono le tue competenze tecniche: assicurati di riuscire a distinguere i tagli a L da quelli a J e di saper gestire l'andamento di un video in modo adeguato.

No, non è necessaria alcuna qualifica per ottenere un lavoro di montaggio video. Tuttavia, per alcuni potrebbe essere vantaggioso frequentare un corso o prendere una laurea attinente per imparare da professionisti ed esperti. In questo modo, avrai la possibilità di apprendere i principi di base, affinare la tecnica e comprendere il contesto più ampio di oggi in fatto di video. Alcuni argomenti utili da valutare sono:

  • Cinema o produzione cinematografica

  • Belle arti

  • Arti dello spettacolo

  • Comunicazioni

  • Cinematografia

  • Progettazione grafica

  • Telecomunicazioni

La richiesta di video editor è più forte che mai. Esistono opportunità non solo nel settore dei media e dell’intrattenimento, ma anche nel marketing e nelle comunicazioni, in quanto esiste un numero sempre maggiore di organizzazioni che si affidano a iniziative digitali che sfruttano il potere dei video online per attirare e coinvolgere i clienti.

Esplora risorse correlate

Troupe cinematografica su un set nel deserto con uno schermo bianco sullo sfondo. Una persona su una scala regge un microfono a braccio mentre un operatore di ripresa filma.

Come modificare i video: una guida dettagliata

L’editing è fondamentale per una narrazione video di grande impatto. Grazie alla nostra guida dettagliata, scopri come modificare i video che danno vita alle tue idee, che siano per YouTube, per i social media o per i tutorial di gruppo.

Due professionisti che effettuano riprese: una tiene la fotocamera su un supporto, l’altro controlla lo storyboard per la ripresa su un laptop aperto.

Cos'è uno storyboard e come può aiutarti a realizzare un video migliore?

Le idee per un video devono essere strutturate per realizzare appieno il loro potenziale. Scopri cos’è uno storyboard e come crearne uno può aiutarti a trasformare la tua visione in contenuti video efficaci.

Un freelance creativo modifica un progetto video su due monitor.

La guida definitiva per principianti all’editing video freelance

Vuoi diventare un editor video freelance e trasformare la tua passione in una carriera di successo? Ti spieghiamo tutto in questa guida completa all’editing video freelance.