Passa ai contenuti principali

Come scrivere una fattura per servizi di progettazione

5 min di lettura

17 febbraio 2025

Una progettista guarda un progetto sul proprio laptop.

Cosa includere in una fattura per servizi di progettazione

Una fattura commerciale ben strutturata per i servizi di progettazione dovrebbe includere i seguenti dati essenziali:

I dettagli del cliente e del freelance

Sia nel caso in cui si crei una fattura nuova per ogni progetto o nel caso si utilizzi un modello precompilato, in cima al documento compaiono informazioni di contatto accurate tue e del cliente.

Occorre riportare il proprio nome (o la denominazione della propria azienda), l'indirizzo, il numero di telefono e l'indirizzo email. Queste informazioni sono fondamentali per consentire al cliente di contattarti in caso di domande, dubbi o aggiornamenti riguardanti i progetti sui quali state collaborando. Fornire dati di contatto aggiornati garantisce una comunicazione efficace tra te e i tuoi clienti.

Analogamente, occorre riportare anche la denominazione sociale, l'indirizzo, il numero di telefono e l'indirizzo email del cliente. In questo modo, hai la possibilità di contattare facilmente il cliente per ottenere feedback, approvazioni o per altre questioni inerenti al progetto. Inoltre, questo semplifica la tenuta dei registri, in quanto fornisce informazioni sul destinatario della fattura, sulla data di creazione e sul progetto a cui si riferisce.

Avere informazioni di contatto chiare e accessibili contribuisce a ottimizzare il processo di progettazione e garantisce che eventuali problemi o modifiche vengano affrontati tempestivamente.

Data della fattura e data di scadenza

Quando si inserisce la data di emissione della fattura, è importante indicare il giorno, il mese e l'anno, in modo che sia chiaro quando è stata generata la richiesta di pagamento. Queste informazioni aiutano te e il tuo cliente a tenere traccia del momento in cui è avvenuta la transazione e della data di pagamento prevista.

La fattura dovrebbe riportare anche la data di scadenza del pagamento, che dovrebbe essere ragionevole e in linea con gli standard di settore, in modo da evitare equivoci o ritardi e garantire al cliente un tempo sufficiente per elaborare il pagamento.

Inoltre, puoi utilizzare queste informazioni per generare un numero di fattura univoco, consentendo così a te, al cliente e a un eventuale revisore fiscale di gestire fatture specifiche. Per esempio, se lavori regolarmente con un determinato cliente, potresti creare numeri di fattura combinando il codice cliente univoco con la data di fattura, ad esempio DBX-01-01-2024.

Una progettista lavora al proprio tablet. Hanno il proprio account Dropbox aperto sullo schermo del computer davanti a loro.

Come gestire le fatture di progettazione con Dropbox

Se invii le fatture manualmente allegandole alle email, Dropbox offre una soluzione conveniente per archiviare, organizzare e inviare i tuoi documenti fiscali. Ti basta caricare le fatture sul tuo account Dropbox e immediatamente verranno sincronizzate su tutti i tuoi dispositivi. Puoi condividere i documenti in tutta semplicità direttamente dal tuo spazio di archiviazione cloud in pochi clic.

Fai tutto il lavoro che ami da un’unica piattaforma sicura

Risparmia tempo, collabora facilmente e consegna il lavoro più velocemente. Dropbox si integra con gli strumenti che già possiedi per svolgere il lavoro di progettazione.

L’interfaccia di Dropbox mostra le opzioni di gestione dei file, con un cursore che seleziona il pulsante Condividi su una cartella.

Fatturare da freelance i lavori di progettazione con la massima semplicità

Nell'ambito del regime autonomo, le fatture svolgono un ruolo fondamentale per il successo delle attività di progettazione, in quanto costituiscono l'attestazione legale dei rapporti avvenuti, tutelando così sia il progettista che il cliente. Dropbox semplifica il processo di fatturazione ai freelance che operano nell'ambito della progettazione, rendendo facile compilare e inviare le fatture ai clienti.

Con Dropbox, disponi di un hub centralizzato per archiviare, modificare e condividere le tue fatture, ottimizzando il processo di creazione, personalizzazione e invio delle stesse. Usa Dropbox e rivoluziona il tuo flusso di lavoro da progettista freelance oggi stesso.

Esplora risorse correlate

Due professionisti creativi sono chini in avanti su una scrivania, osservando i disegni su un tavolo e un concept su un monitor di computer.

Come condividere il lavoro con le parti interessate del progetto e ottenere un feedback più chiaro

Tutto pronto per condividere le tue risorse creative con i tuoi colleghi o clienti? Scopri come rendere il processo di revisione creativa più efficiente ed efficace con un flusso di lavoro di consegna e feedback semplificato.

Una persona in bicicletta interagisce con un regista imprenditore individuale che tiene in mano una telecamera, mentre un’altra persona tiene in mano un riflettore.

Consigli per la gestione dei file digitali per piccole imprese

Sapere come gestire i tuoi file digitali può farti risparmiare tempo e fatica. Scopri i nostri semplici consigli per la gestione dei file e inizia a padroneggiare l’arte dell’organizzazione dei file digitali.

Una lavoratrice da remoto è appoggiata allo schienale di un divano mentre usa il suo laptop per inviare file di progetti video di grandi dimensioni ai colleghi tramite email.

Come inviare file e video di grandi dimensioni via email

Avere limiti di dimensione per gli allegati email può essere un vero grattacapo. Ma esistono delle soluzioni. Scopri tre semplici metodi per inviare file e video di grandi dimensioni tramite email.