Passa ai contenuti principali

Come creare e utilizzare un flusso di lavoro di editing video efficace

9 min di lettura

30 dicembre 2024

Un videomaker tiene in mano una telecamera professionale montata su uno stabilizzatore mentre acquisisce un filmato grezzo da inviare a un editor di video.

Cos'è un flusso di lavoro di video editing?

In termini generali, il flusso di lavoro di editing video è il processo che si svolge dopo l’acquisizione del filmato finale e prima che il montaggio finale venga esportato e inviato al destinatario desiderato.

Non esiste un unico flusso di lavoro di video editing. Ogni editor, infatti, ha i suoi metodi preferiti che adatta alle proprie esigenze e al proprio stile.

Sebbene i singoli passaggi del flusso di lavoro di video editing possano variare, in genere, tutti comprendono le seguenti fasi: organizzazione delle riprese, creazione della prima versione, post-produzione, audio ed effetti visivi.

6 passaggi per un flusso di lavoro di editing efficace

Per aiutarti a muovere i primi passi in questo processo, abbiamo creato un flusso di lavoro essenziale che presenta i passaggi principali dell’editing, che puoi adattare a seconda delle tue esigenze o preferenze lavorative.
 

1. Raccolta e organizzazione del materiale

Prima di iniziare il lavoro di editing, devi avere pronti un piano video e uno storyboard, seguiti dalla produzione o dalla selezione delle riprese grezze.

Inoltre, devi dividere il materiale in cartelle per fonte, formato o sezione del video in cui andrà inserito, in base a ciò che ti è più comodo.

Ecco alcuni esempi comuni di file e formati e di come potresti organizzarli:
 

  • Video
    • Ripresa principale
    • filmati B-roll  
  • Audio
    • File di voice over
    • Musica
    • effetti sonori  
  • Effetti visivi
    • Luci, filtri e pacchetti immagini
    • Transizioni
    • Motion graphic
    • Loghi, branding o altre immagini ricorrenti

Grazie alle sue funzionalità avanzate di archiviazione dei file, lo spazio di archiviazione cloud di Dropbox consente di caricare facilmente i file in un’unica posizione centralizzata, organizzarli e accedervi da qualsiasi dispositivo. La troupe può anche caricare le riprese direttamente dal set, così potrai accedervi da remoto dalla tua postazione di editing.

Archivia i file in modo sicuro con Dropbox

Documenti, foto, video e altro ancora: Dropbox mantiene tutti i tuoi file e le tue cartelle al sicuro nello spazio di archiviazione cloud online.

Interfaccia utente di Dropbox Replay che mostra il processo di revisione e approvazione di file video

Suggerimenti e best practice per il flusso di lavoro di video editing

Ora che abbiamo stabilito le fasi di base del flusso di lavoro di editing video, ecco alcuni consigli aggiuntivi per assicurarti di ottenere il massimo dalle tue modifiche.
 

Non scartare i tuoi filmati “spazzatura”, ma filtrali

Durante il montaggio iniziale, taglierai molto del materiale girato.

Oltre alle clip che hai selezionato, ti troverai con una raccolta di “scarti”, ovvero i resti della clip originale.

Anche se hai la tentazione di eliminarle per liberare spazio, ti suggeriamo di conservarle: potrebbero sempre tornarti utili per riempire dei buchi nella versione finale!

 

Pensa al tuo flusso di lavoro di video editing in remoto

Molti di noi oggi lavorano in team remoti, ibridi o flessibili, sia che si tratti di lavorare in ufficio o da casa, sia che si tratti di team che lavorano su fusi orari diversi. Per sfruttare al meglio la collaborazione a distanza, può essere utile disporre di un flusso di lavoro di editing concepito per gestire le attività da remoto.

Ecco perché Dropbox è il sistema ideale: lo spazio di archiviazione cloud, la condivisione file e le funzionalità di feedback semplificano più che mai la creazione di un efficace flusso di lavoro di editing video da remoto.
 

Esegui il backup del lavoro

Non c'è niente di peggio di perdere un lavoro frutto di ore passate al montaggio a causa di un blocco del software o di un errore umano.

Eseguire il backup dei dati su Dropbox è un modo semplice per proteggere i file e le modifiche in corso, anche in caso di emergenza.

Un utente risponde a un feedback preciso a livello di fotogramma su un video in Dropbox Replay.

Elenco di controllo del flusso di lavoro di video editing

Abbiamo trattato molti aspetti in questa guida, perciò ecco un rapido riepilogo che puoi consultare in qualsiasi momento.

Prima di iniziare a modificare il tuo video, ti serviranno:

  • Informazioni chiare
  • uno storyboard
  • il materiale girato (ottenuto tramite riprese o da materiale già esistente)

Il flusso di lavoro di video editing continua con le seguenti fasi:

  1. Raccogli e organizza il tuo materiale sfruttando le funzionalità avanzate di organizzazione dei file dello spazio di archiviazione cloud di Dropbox.
  2. Stabilisci gli obiettivi e crea un piano con il modello di piano di produzione video in Dropbox Paper.
  3. Crea la tua prima modifica con tutte le tue app di editing preferite, collegate tramite l’integrazione con l’app Dropbox.
  4. Revisione e feedback: sfrutta Dropbox Replay per accelerare il processo.
  5. Approvazione finale: utilizza Dropbox Replay per tenere aggiornati i tuoi revisori.
  6. Consegna: invia il prodotto finito in modo semplice e sicuro con Dropbox Transfer.

Esegui un intero flusso di lavoro di video editing in un'unica posizione con Dropbox

Un flusso di lavoro di editing video efficace è reso possibile da strumenti efficaci come Dropbox Replay, con funzionalità integrate di revisione video che rendono la parte più difficile del flusso di lavoro di editing un gioco da ragazzi.

I video non sono mai stati così grandi e, con Dropbox, non è mai stato così facile creare un flusso di lavoro semplice che porti il processo di editing a un livello superiore.

Esplora risorse correlate

Troupe cinematografica su un set nel deserto con uno schermo bianco sullo sfondo. Una persona su una scala regge un microfono a braccio mentre un operatore di ripresa filma.

Come modificare i video: una guida dettagliata

L’editing è fondamentale per una narrazione video di grande impatto. Grazie alla nostra guida dettagliata, scopri come modificare i video che danno vita alle tue idee, che siano per YouTube, per i social media o per i tutorial di gruppo.

Due colleghe discutono di lavoro utilizzando due monitor in un ufficio moderno, simboleggiando collaborazione e lavoro di squadra.

Come semplificare la collaborazione all’editing dei video

Semplifica il lavoro di squadra nei progetti video con questi consigli sulla collaborazione. Scopri come condividere, modificare e gestire file video in modo semplice con il tuo team utilizzando gli strumenti giusti.

Due persone, in piedi sotto un albero, guardano un dispositivo mobile e discutono su come mantenere la qualità del video che stanno inviando.

Come inviare video senza cali di qualità

Hai provato a inviare un video lungo o di grandi dimensioni ma la qualità è diminuita? Scopri quattro semplici modi per mantenere la risoluzione del tuo video durante la condivisione.