Cosa fare in caso di furto del telefono: passaggi fondamentali da seguire
Perdere il telefono, o subirne il furto, può sembrare un incubo. I tuoi contatti, i tuoi messaggi, le tue foto e i tuoi dati personali sono improvvisamente a rischio. Ma agire rapidamente può aumentare le probabilità di recupero e proteggere le informazioni dai furti.
Nella migliore delle ipotesi, ritroverai il tuo telefono, nella peggiore, potrai recuperare i tuoi file su un nuovo dispositivo tramite l'account Dropbox o il backup più recente effettuato sul telefono. Perciò, fai un bel respiro e segui il nostro semplice piano.
Questa guida ti spiegherà come denunciare il furto di un telefono, rintracciarlo e proteggere i tuoi dati in modo da poter riprendere il controllo dei tuoi account e dispositivi.
Cosa fare subito dopo aver smarrito il telefono
Dopo aver controllato tutte le tasche, le borse o le aree circostanti, e dopo aver provato quella sensazione di sconforto nel sapere che il tuo telefono non è dove dovrebbe essere, segui questi 9 passaggi:
1. Accertati che il telefono sia stato smarrito o rubato
Ripercorri i tuoi passi e controlla i luoghi più comuni, come l’auto, l’ufficio o la casa. Se ti trovavi in un luogo pubblico, contatta il servizio oggetti smarriti per verificare se qualcuno lo ha consegnato.
2. Controlla la localizzazione remota
Android ha la funzione Trova il mio dispositivo su un altro dispositivo, mentre Apple ha la funzione Trova il mio iPhone tramite iCloud, quindi la seconda azione da intraprendere è controllare entrambi su un altro dispositivo. Se il telefono è nelle vicinanze, riproduci un suono per localizzarlo più facilmente. Se si sposta in un luogo sconosciuto, potrebbe essere stato rubato.
3. Blocca il dispositivo da remoto
Se utilizzi Trova il mio dispositivo (Android), seleziona Proteggi dispositivo per bloccare il telefono e visualizzare un messaggio di contatto.
Se disponi della funzione Trova il mio iPhone (Apple), metti il dispositivo in Modalità smarrito per impedire accessi non autorizzati.
4. Cambia le tue password
Per impedire l’accesso non autorizzato, aggiorna le password per:
- account di posta elettronica (Gmail, Outlook, iCloud, ecc.)
- app di social media (Facebook, Instagram, X, ecc.)
- app bancarie e di pagamento (PayPal, Venmo, mobile banking)
Consiglio: per una maggiore sicurezza, abilita l’autenticazione a due fattori (2FA).
5. Cancella i dati da remoto
Se il tracciamento conferma che il tuo telefono è stato rubato, la cosa migliore da fare è cancellare da remoto tutti i dati sensibili per prevenire il furto di identità.
- Trova il mio dispositivo (Android): seleziona Elimina dispositivo per eliminare tutti i dati memorizzati.
- Trova il mio iPhone (Apple): seleziona Elimina iPhone in iCloud.
Importante: questa operazione eliminerà tutti i dati dal tuo telefono. Esegui questa operazione solo se hai la certezza di non poter recuperare il dispositivo.
- Utenti Dropbox: se hai effettuato l’accesso al tuo account sul telefono smarrito, puoi rimuovere da remoto tutti i file Dropbox utilizzando la funzionalità di cancellazione remota di Dropbox dalle impostazioni del tuo account.
Nota. La cancellazione remota elimina i file Dropbox archiviati localmente, ma mantiene i tuoi dati al sicuro nel cloud, così potrai ripristinare tutto su un nuovo dispositivo in qualsiasi momento.
Per una protezione extra: mantieni attivi i backup automatici con Dropbox Backup per proteggere tutti i tuoi file su tutti i dispositivi.
6. Ripristina i dati su un nuovo dispositivo
Se acquisti un nuovo dispositivo o se hai un vecchio telefono in casa, puoi ripristinare i dati da un backup. Se non utilizzi la funzionalità di backup automatico, il telefono potrebbe risultare poco aggiornato.
7. Monitora il tuo account per rilevare eventuali situazioni sospette
Controlla gli accessi e le transazioni recenti sui tuoi account bancari, email e social media. Cerca:
- accessi non familiari da posizioni sconosciute
- email di reimpostazione della password che non hai richiesto
- transazioni o acquisti non autorizzati
Segnala immediatamente alla tua banca o al tuo fornitore di servizi qualsiasi attività sospetta.
8. Contatta il fornitore di servizi per bloccare la SIM
Il tuo fornitore di servizi può disattivare la tua scheda SIM, impedendo di effettuare chiamate, inviare SMS e utilizzare i dati mobili.
Per AT&T: chiama il numero 1-800-331-0500.
Per Verizon: chiama il numero 1-800-922-0204.
Per T-Mobile: chiama il numero 1-800-937-8997.
Consiglio: chiedi di inserire il numero IMEI del tuo telefono nella lista nera, in modo da renderlo inutilizzabile per i ladri.
9. Sporgi denuncia alla polizia
Segnalare il furto di un telefono aumenta le possibilità di ritrovarlo e facilita le richieste di risarcimento assicurativo.
- Fornisci numero IMEI, ultima posizione nota e dettagli del dispositivo.
- In caso di furto, sporgi immediatamente denuncia alla polizia.
Per trovare il tuo IMEI: su alcuni dispositivi puoi comporre *#06# sul telefono prima che venga smarrito e salvare il numero nei tuoi archivi.
Consigli per la sicurezza dello smartphone
I telefoni contengono dati sensibili, pertanto la protezione del dispositivo è fondamentale. Segui questi consigli per la sicurezza dello smartphone per proteggerlo dai furti:
- Utilizza una password o un PIN complessi invece di semplici schemi.
- Attiva l'identificazione biometrica, come Face ID su iPhone o Riconoscimento facciale su Android
- Attiva i backup automatici per archiviare i dati in modo sicuro nel cloud.
- Mantieni aggiornati il software e il firmware del telefono
- Modifica le notifiche della schermata di blocco in modo che non mostrino informazioni/messaggi personali
- Fai attenzione ai download di app da qualsiasi fonte che non sia l'App Store di Apple o Google Play
- Rivedi le autorizzazioni dell’app per impedire l’accesso non necessario alla fotocamera o al microfono.
- Evita di utilizzare reti Wi-Fi pubbliche
- Attiva la verifica in due passaggi (2FA) quando possibile.
- Non dare riscontro o rispondere alle truffe di phishing/ransom, soprattutto dopo un furto
- Utilizza software con funzionalità di sicurezza all'avanguardia, come Dropbox, per proteggere i dati fuori dal dispositivo
- Esegui regolarmente il backup del tuo lavoro utilizzando Dropbox Backup
- Attiva sempre Trova il mio dispositivo o Trova il mio iPhone
Sei una persona da "12345" o "password"? In questo caso, ma non solo, scopri come verificare la sicurezza delle password e migliorarla, otterrai degli ottimi consigli per proteggere i tuoi account.
Gli smartphone dispongono di numerose opzioni di backup per il dispositivo, quindi è bene utilizzarle. Le modalità di esecuzione variano a seconda del produttore. Consulta questa guida per utenti iPhone per scoprire come eseguire il backup dell'iPhone su Mac.
Usa Dropbox per proteggere tutti i tuoi file importanti, ovunque si trovino. Per maggiori informazioni su cosa fare in caso di smarrimento del computer, leggi anche cosa fare in caso di furto del tuo laptop.
Come Dropbox può aiutarti a proteggere i tuoi dati
Anche se il tuo telefono viene smarrito o rubato, non devono necessariamente esserlo anche i tuoi file. Dropbox garantisce che i tuoi documenti, foto e backup importanti rimangano protetti e accessibili da qualsiasi dispositivo.
- Sincronizza automaticamente i file su tutti i dispositivi, così da non perderne mai l’accesso.
- Archivia i documenti importanti nel cloud, prevenendo la perdita di dati.
- Ripristina facilmente i file su un nuovo dispositivo se il telefono viene smarrito o rubato.
Utilizza la funzionalità di cancellazione remota di Dropbox per rimuovere i file da un telefono smarrito, mantenendoli al sicuro nel tuo account.
Per caricare file dal tuo telefono:
- Scarica e apri l’app Dropbox per dispositivi mobili nell’App Store o in Google Play.
- Apri una cartella in Dropbox in cui desideri archiviare il file.
- Tocca il simbolo “+” (più) nella parte inferiore dello schermo.
- Seleziona Carica file quindi scegli il documento o l’immagine.
Perché è importante: tutto ciò che archivi in Dropbox viene sincronizzato automaticamente, così puoi accedere ai tuoi file sempre e ovunque, anche se non hai più il telefono.
Mantieni i tuoi dati al sicuro con Dropbox
Perdere un telefono può essere stressante, ma agire rapidamente può proteggere i tuoi dati e i tuoi account. Monitorando, bloccando ed effettuando il backup del tuo telefono, riduci i rischi di furto di identità e perdita di dati.
Non aspettare che sia troppo tardi. Proteggi i tuoi file oggi stesso con Dropbox Backup, così sarai sempre preparato ad affrontare ogni imprevisto.
Domande frequenti
Sì, specialmente se lo visualizzi tramite Trova il mio iPhone o Trova il mio dispositivo. La polizia può inserire i telefoni in una blacklist e le società di carte di credito potrebbero aver bisogno dei loro dati.
Non molto. Un rapporto della FCC riporta dati secondo cui 1 americano su 10 è vittima di furto di telefono, ma il 68% non riesce a recuperarlo.
Se il telefono viene rubato, la cosa migliore è denunciare il furto, altrimenti si tratta di una frode. Allo stesso modo, se si perde un telefono, non bisogna mai denunciarne il furto.