Table of contents
- Per che cosa si utilizza la scansione?
- Come faccio a eseguire la scansione con il telefono? Uso la fotocamera o un'app scanner?
- Che cos'è il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR)?
- Come faccio a eseguire la scansione dall'iPhone con l'app Dropbox per dispositivi mobili?
- Come scansionare le foto su iPhone senza perdere la qualità
Per che cosa si utilizza la scansione?
Con l'evolversi della tecnologia, gli scanner tradizionali diventano via via più obsoleti. Lo si vede soprattutto ultimamente, con sempre meno persone che lavorano in ufficio, luogo in cui si ha un facile accesso a fotocopiatrici e stampanti.
Sebbene sia improbabile che la maggior parte delle persone abbia uno scanner a casa, ciò non significa che bisogna affidarsi a servizi a pagamento ogni volta che si desidera digitalizzare un documento o una foto: chiunque abbia uno smartphone è perfettamente in grado di scansionare i documenti dal palmo della sua mano.
Oltre ai documenti di lavoro, ci sono molti altri contenuti che può essere utile digitalizzare, e la scansione è spesso il modo migliore per farlo.
Contratti e accordi
Potresti aver bisogno di stampare e firmare un documento. È possibile che alcuni documenti cartacei, ad esempio contratti di lavoro, richiedano ancora la firma manuale, anche se puoi spedirli online. Per documenti importanti come questi, ti serve una soluzione che ti consenta di digitalizzarli nuovamente in modo rapido e semplice. Potresti anche provare eSignature per firmare i documenti online.
Documenti finanziari
I documenti cartacei importanti, come bollette e fatture, sarebbe meglio archiviarli online, in modo da potervi accedere da qualsiasi dispositivo e averne sempre una copia di backup in caso vengano smarriti o danneggiati. Anche scansionare le ricevute è una buona idea, poiché ti consente di monitorare e gestire i tuoi conti e di tracciare i costi lavorativi in modo più semplice. La maggior parte delle aziende gestisce le spese in maniera digitale, perciò è utile disporre di un metodo semplice per scansionare le ricevute quando necessario.
Appunti scritti a mano
Se sei uno studente, magari preferisci prendere gli appunti a mano, ma al tempo stesso non vuoi rinunciare al vantaggio di averli sul computer. Grazie a tecnologie di intelligenza artificiale che diventano ogni giorno più sofisticate, oggi è facile eseguire una scansione degli appunti scritti a mano e trasformarla in un file di testo digitale, in modo da poter trarre il meglio dei due metodi. Puoi anche eseguire una scansione di appunti scritti su una lavagna e disegni, in modo da non dover trascrivere ogni dettaglio in tempo reale.
Ricordi e lavori artistici
La scansione è anche un ottimo modo per digitalizzare fotografie personali e altri ricordi, come cartoline e lettere. Passare al digitale significa aggiungere ulteriore protezione ai tuoi ricordi più preziosi. Nella sfortunata eventualità in cui dovessi perdere gli originali, potrai sempre avere una copia di backup digitale. Utilizzando il backup dei file e lo spazio di archiviazione cloud, puoi portare con te le tue foto preferite ovunque ti trovi.
Se sei un professionista creativo, scansionare i tuoi dipinti e le tue illustrazioni semplifica la condivisione del tuo lavoro e persino la sua valorizzazione tramite editing digitale.
Come faccio a eseguire la scansione con il telefono? Uso la fotocamera o un'app scanner?
Forse ti starai chiedendo perché non puoi semplicemente scattare una foto a documenti e immagini. Ovviamente puoi farlo, tuttavia la precisione dell'app Fotocamera non è per nulla paragonabile a quella offerta da un'applicazione progettata appositamente per eseguire scansioni.
Volendo, potresti provare a scattare una foto con la normale applicazione Fotocamera e modificarla in modo che sembri una scansione, tuttavia questo passaggio richiederebbe molto lavoro in più e non garantirebbe gli stessi risultati. Ci sono diversi fattori che rendono la normale app per scattare le foto una soluzione meno affidabile, come l'illuminazione, la messa a fuoco, l'inquadratura, la qualità, le dimensioni e il tipo di file.
Naturalmente, quando si utilizza un’app di scanner per documenti si utilizza esattamente la stessa fotocamera, ma la tecnologia alla base di queste app le rende molto più affidabili.
L'applicazione scanner rileva automaticamente il documento che hai fotografato, ne riconosce la struttura e lo ritaglia di conseguenza, regolando poi la prospettiva, il colore e il contrasto.
Se lo desideri, puoi fare comunque un po' di editing manuale, tuttavia le app scanner sono pensate per riprodurre intuitivamente l'aspetto di un tipico file scannerizzato. In questo modo, il lavoro da fare sarà minimo rispetto a quando scatti una foto e la modifichi con gli strumenti di editing predefiniti di iPhone.
Le applicazioni di scanner consentono inoltre di salvare i file in maniera più versatile. Quando scatti una foto con l’iPhone, questa viene salvata in formato JPEG, mentre con un’app di scanner puoi scegliere il tipo di file e salvare diverse foto scansionate in un unico file PDF, il che è particolarmente utile per la scansione di documenti cartacei ricchi di testo.
Utilizzando le applicazioni di scanner al posto della fotocamera del telefono potrai risparmiare molto tempo. Puoi eseguire la scansione di più contenuti più velocemente, poiché non dovrai modificare le immagini una per una. Allo stesso modo, le applicazioni di scanner sono più efficienti rispetto agli scanner tradizionali, in quanto ti permettono di scansionare i documenti ogni volta che ne hai bisogno, senza doverti alzare dalla scrivania, e di salvarle subito dove vuoi.
Che cos'è il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR)?
Il riconoscimento ottico dei caratteri è una tecnologia piuttosto recente che viene utilizzata per riconoscere il testo in un file scansionato e convertirlo successivamente in testo che può essere letto, elaborato e in cui è possibile effettuare ricerche da computer.
Quando scegli di usare un’applicazione di scanner anziché la fotocamera dell’iPhone, rendi i file molto più adatti per la funzionalità di OCR.
Gli utenti di Dropbox Plus, Family, Professional e Business possono sfruttare questa tecnologia e cercare il contenuto dei documenti PDF scansionati nel proprio account Dropbox. In questo modo, puoi ottenere facilmente le informazioni di cui hai bisogno, esattamente quando ne hai bisogno, anche se stai lavorando su un documento scansionato.
Come faccio a eseguire la scansione dall'iPhone con l'app Dropbox per dispositivi mobili?
Puoi scansionare i file direttamente tramite l’app Dropbox per dispositivi mobili. Inoltre, puoi convertire i file Dropbox esistenti in scansioni.
Scopri come eseguire la scansione dei file utilizzando l’app Dropbox per dispositivi mobili.
Puoi convertire qualsiasi file .jpg, .jpeg o .png in una scansione direttamente in Dropbox.
Una volta scansionati, verranno salvati nel tuo Dropbox e potrai condividerli in un istante con un semplice clic.
Come scansionare le foto su iPhone senza perdere la qualità
Per ottenere una scansione più chiara possibile ci sono alcuni accorgimenti da adottare. Assicurati che il documento sia il più piatto e meno accartocciato possibile e che l'intero documento sia ben inquadrato, in modo che l'app possa individuarne facilmente la struttura.
Anche l'illuminazione è importante: cerca di evitare ombre e riflessi sul documento quando scatti la foto. La condizione ideale è una luce neutra e naturale senza flash. Punta l'iPhone direttamente sul documento, in modo che sia ben centrato sulla foto e assicurati che non vi siano altri oggetti nell'inquadratura.
Per ottenere un risultato migliore, prova a tenere l'iPhone più fermo possibile quando scatti la foto, in modo che tutto il contenuto sia a fuoco e non ci siano parti sfocate durante la scansione.
Esplora risorse correlate

Come eseguire la scansione di un documento su iPhone o su un dispositivo mobile Android
Le stampanti multifunzione non sono l’unico modo né il più semplice per eseguire la scansione dei documenti. Scopri come eseguire la scansione di un documento sul computer, sull’iPhone o sui dispositivi mobili Android.