Far parte del team creativo di una grande organizzazione significa lavorare con molti asset, risorse e partner: si tratta di una situazione ottimale, perché il lavoro può svolgersi su più fronti contemporaneamente. Un’agenzia realizza un video per la nuova campagna, uno studio lavora a un ebook sulla leadership di pensiero e al discorso di presentazione di un dirigente per la conferenza imminente, mentre un’agenzia di digital marketing crea un pacchetto di contenuti sponsorizzati da pubblicare sul sito web e sulle piattaforme social di una famosa rivista.
Il rovescio della medaglia è che ciò rende anche le cose più complesse, dato che ci sono molte parti coinvolte. Le risorse devono essere organizzate in modo ragionato e risultare facilmente reperibili. Occorre assicurarsi che solo le persone giuste possano accedervi, così da impedire ai malintenzionati di vedere ciò che non devono. I partner esterni devono essere certi di avere il logo, il font e i modelli giusti per la presentazione. Se tutti questi elementi e risorse non sono organizzati (e protetti), realizzare un lavoro di alta qualità diventa più difficile, soprattutto con l'aumentare dei partner esterni coinvolti.
Se fai parte del team creativo di una grande azienda e lavori con diverse agenzie sulle risorse di marketing, ti serve un processo intelligente. Fortunatamente, Dropbox può contribuire a sistematizzare la raccolta, la preparazione e la distribuzione delle risorse del brand.
Sistematizzare le risorse
Il primo punto da stabilire quando si crea un archivio di risorse è cosa deve includere esattamente. Fai un elenco, prendendo in considerazione elementi come loghi, tagline, linee guida sullo stile, documenti relativi ai messaggi, modelli di documenti e altro ancora. È meglio fornire alle agenzie esterne più risorse di quelle che ritieni possano servire, in modo che l'attesa di ricevere una tagline o un file SVG approvato non diventi un collo di bottiglia durante la produzione.
A questo punto, devi creare la struttura delle cartelle, pensando bene alle cartelle superiori e alle sottocartelle in cui saranno contenute le risorse. Ad esempio, una cartella superiore intitolata Risorse digitali con una sottocartella destinata ai loghi e una alle tagline. Per fare una distinzione ancora più specifica, la cartella dei loghi potrebbe avere delle sottocartelle in cui i loghi sono suddivisi per dimensione o utilizzo. Certo, sicuramente avrai comunicato agli interessati che questo marchio secondario è quello che il team usa per i social, ma è comunque meglio etichettare e sistematizzare tutto, in modo da evitare le domande dell'ultimo minuto.
Inserimento di tag e raccolta delle risorse
Assicurati di utilizzare i tag anche per le cartelle. È facile creare una cartella con automazione che aggiunga automaticamente il tag a qualsiasi elemento inserito, semplificando l’individuazione delle risorse in futuro.
Ad esempio, aggiungendo il tag #DigitalAsset alla cartella Risorse digitali, ogni risorsa nella cartella riceverà quel tag, così come qualsiasi elemento aggiunto a una sottocartella in futuro. Il tag #Logo nella cartella Logo farà lo stesso per l’intero contenuto della sottocartella. Un sistema di aggiunta di tag intelligente consente di risparmiare tempo in un secondo momento.
Vediamo ora come collocare le risorse nel luogo giusto. Utilizzando una richiesta di file, è possibile chiedere ai colleghi di caricare file specifici, che verranno automaticamente indirizzati nella posizione corretta, anche se non dispongono di un proprio Dropbox (anche se dovrebbero). Basta effettuare la richiesta di file, inviarla e attendere che le risorse arrivino: ogni cosa al suo posto.

Riservatezza
La gestione delle autorizzazioni, ossia la determinazione di chi è il proprietario, chi può modificare e chi può visualizzare, varia a seconda dei casi, ma, a prescindere dalla decisione, è facile da implementare. Con un solo clic, puoi modificare il livello di accesso, annullare la condivisione, consentire ad altri di condividere con nuove persone e ottenere funzionalità aggiuntive.
Inoltre, la crittografia di livello aziendale di Dropbox e le opzioni di protezione tramite password contribuiscono a mantenere le risorse protette e al sicuro, indipendentemente da chi vi ha accesso.
Inviare le risorse in modo sicuro
L'archivio delle risorse è stato creato: ottimo. Il passo successivo è distribuire ai partner le risorse che devono utilizzarle o fornire loro l'accesso all'account Dropbox interno dell'organizzazione, in modo che le agenzie esterne possano utilizzare le risorse necessarie. Ci sono diversi modi per farlo in modo sicuro e protetto.
Con Dropbox, è facile condividere una cartella o un file. Inoltre, la persona che condivide può controllare chi può visualizzare e modificare la cartella o il file (chi ha il link, i membri del team o solo chi ha un invito) e chi può fornire ulteriore accesso.
È anche possibile proteggere con password cartelle o file, impostare date di scadenza per i link e disattivare i download in modo che nessuno possa scaricare il materiale condiviso.
E, naturalmente, è sempre possibile vedere chi ha visualizzato i file o le cartelle di un account Dropbox.
Un altro modo
Una seconda opzione è quella di utilizzare Dropbox Transfer per inviare una copia di un file o di una cartella a un partner esterno.
Basta fare clic su "Invia una copia" nel menu a tendina Condividi, quindi inviare i contenuti tramite link o via email. Con Transfer, è possibile anche proteggere i contenuti con password, impostare una data di scadenza e ricevere le notifiche quando i file vengono scaricati, per una maggiore sicurezza e visibilità sullo stato delle risorse.
Organizzare e distribuire le risorse del brand non deve essere un'operazione difficile o spaventosa. Un metodo ponderato, l'aggiunta di intelligenti e una condivisione sicura aiuteranno qualsiasi organizzazione e i relativi partner del settore marketing a collaborare per realizzare un lavoro splendido e d'impatto.
Esplora risorse correlate

Come condividere il lavoro con le parti interessate del progetto e ottenere un feedback più chiaro
Tutto pronto per condividere le tue risorse creative con i tuoi colleghi o clienti? Scopri come rendere il processo di revisione creativa più efficiente ed efficace con un flusso di lavoro di consegna e feedback semplificato.