Passa ai contenuti principali

Le riunioni asincrone sono il futuro del lavoro?

​​6 minuti di lettura

​​23 febbraio 2025

​​Una professionista seduto sul pavimento di casa che lavora su un laptop.

Partiamo dalle basi: cosa si intende con “asincrone”?

La comunicazione asincrona si verifica quando una persona (o un gruppo) fornisce informazioni e trascorre un intervallo di tempo prima che i destinatari forniscano la loro risposta.

Un classico esempio di comunicazione asincrona sono le email: i messaggi non richiedono una risposta immediata e intercorrono degli intervalli di tempo tra gli scambi.

In poche parole, una riunione asincrona non avviene in tempo reale. Viene organizzata e pianificata in una certa misura, ma non richiede un programma specifico. Le comunicazioni possono essere unidirezionali, come ad esempio un video di istruzioni pre-registrato, o più interattive, come dei video messaggi on-demand.

Le videoconferenze asincrone non sono trasmesse in diretta, ma vengono registrate per poter essere guardate e riguardate in un secondo momento. 

Una professionista lavora a casa seduta sul divano con il suo laptop.

Quali sono i vantaggi delle riunioni asincrone?

Le riunioni asincrone offrono alle aziende nuove opportunità di innovazione e di maggiore flessibilità. Diamo un’occhiata ad alcuni motivi per cui le riunioni asincrone potrebbero essere utili alla tua azienda.

​​Un professionista lavora nel suo ufficio a casa.

Quindi, le riunioni asincrone sono il futuro del lavoro?

In uno studio del 2020 condotto da Buffer, il 20% dei lavoratori da remoto ha riscontrato difficoltà nel collaborare e comunicare con il proprio team. Buffer ha ripetuto lo studio ogni anno da allora e ha notato che le difficoltà dei lavoratori da remoto in termini di collaborazione e comunicazione diminuiscono ogni anno, fino ad arrivare al 15% nel 2023. Tuttavia, c’è ancora del lavoro da fare per far sì che i team distribuiti possano lavorare meglio insieme.

Se ti riconosci in questo dato, le riunioni asincrone possono offrire una soluzione alternativa, in quanto rimuovono molti dei vincoli delle riunioni sincrone e offrono una maggiore flessibilità ai team. Le riunioni asincrone ti aiutano a innovare e ad adattare il tuo business in un periodo storico ricco di cambiamenti della cultura aziendale e di sfide della produttività senza precedenti.

È importante trovare un equilibrio tra riunioni sincronizzate e asincrone

Tuttavia, le riunioni sincrone non devono essere completamente soppiantate (ma nemmeno essere la priorità). È probabile che alcuni membri del team e clienti preferiscano affrontare conversazioni dirette piuttosto che guardare video registrati. Inoltre, per i progetti con scadenze ravvicinate, bisogna tenere conto dei ritardi nei tempi di risposta tipici delle riunioni asincrone.

Idealmente, dovresti trovare un equilibrio mediante strumenti che consentano alla tua azienda di crescere in linea con i tuoi obiettivi a lungo termine. Inizia a cercare dei modi per ridurre le riunioni non necessarie e parti da lì.

Dropbox ti aiuta a eliminare la necessità di partecipare a un incontro in tempo reale

Poiché il lavoro da remoto e ibrido è diventato parte integrante dell’ambiente di lavoro, le videoconferenze sono diventate la norma per molte aziende. Ma ciò non significa che ogni videoconferenza implichi che tutti debbano abbandonare gli strumenti per evitare di perdere informazioni chiave.

Dropbox si integra perfettamente con comuni strumenti per videoconferenze come Zoom e Microsoft Teams, semplificando il caricamento automatico di qualsiasi registrazione di riunione sullo spazio di archiviazione cloud. Basta creare una cartella Dropbox dedicata per le registrazioni delle riunioni, condividere la cartella con il tuo team, in modo che possano accedere alle registrazioni ovunque e in qualsiasi momento.

I tuoi team, sia vicini che lontani, ti ringrazieranno per aver permesso loro di prendere il controllo delle proprie agende e di concentrarsi sul lavoro anziché partecipare a riunioni che non richiedono la loro attenzione immediata.

Esplora risorse correlate

Quattro persone, due sedute e due in piedi, collaborano a un progetto utilizzando laptop e tablet.

La modifica in tempo reale può davvero migliorare la produttività e la collaborazione?

La modifica in tempo reale aggiunge una dimensione completamente nuova ai progetti del tuo team. Dal miglioramento della collaborazione all’incremento della produttività, scopri come può liberare il potenziale del tuo team.

Una persona lavora da casa, al tavolo della cucina.

Cinque consigli per lavorare efficientemente da casa

Per lavorare efficientemente da casa è necessaria una certa preparazione. Dai un’occhiata alla nostra guida per ottenere consigli su come rendere il lavoro da remoto un successo.

Guardando oltre la spalla di un lavoratore da remoto, si vede un laptop aperto con cinque membri del team impegnati in una videochiamata che discutono di un progetto.

Come lavorare con successo in maniera flessibile

Ti stai chiedendo come organizzare il lavoro in modo flessibile per il tuo team? Scopri le strategie supportate dagli esperti per un lavoro flessibile di successo.