Passa ai contenuti principali

Nuovo cliente? Nessun problema.

3 min di lettura

10 aprile 2025

Standardizzare il processo di creazione e firma dei contratti

Uno dei momenti più emozionanti del processo di acquisizione di un nuovo lavoro? La firma del contratto che lo rende ufficiale. Una delle parti peggiori? La creazione del contratto. 

Con i modelli di Dropbox Sign, tuttavia, è semplice creare un unico contratto standardizzato e utilizzarlo più volte. È anche consigliabile sviluppare modelli per i diversi tipi di programmi che la tua organizzazione utilizza di frequente. È un sistema collaudato e pronto all’uso per semplificare l’onboarding dei clienti.

Inoltre, già che ci siamo, perché non utilizzare i modelli di Dropbox Paper anche per briefing creativiprogetti di produzione videoaltre esigenze? In fondo, questo lavoro faticoso non deve essere per forza così… faticoso.

Firmare i documenti senza doverli compilare tutti

Con firme elettroniche legalmente vincolanti, puoi accedere a documenti aziendali critici in un paio di rapidi clic.

Creare una guida di benvenuto e definire le aspettative

Un nuovo cliente è come una nuova relazione: entrambe le parti guardano al futuro con entusiasmo e, al tempo stesso, sono prudenti in merito all’esito finale. 

Per questo motivo, è fondamentale iniziare con il piede giusto creando una guida di benvenuto, in modo che il cliente sappia cosa aspettarsi. La guida potrà includere la modalità lavorativa della tua organizzazione, qualche informazione sui principi e magari un paio di strategie per rompere il ghiaccio.

Inviala in modo sicuro, quindi spiega come procedere. Non dimenticare di includere degli elenchi di controllo, in modo che il cliente capisca il percorso da seguire.

Richiedere e ricevere file (nella posizione corretta)

Durante l’onboarding, probabilmente il cliente dovrà inviarti molti file: forse si tratterà di alcune risorse esistenti oppure di una serie di informazioni che il tuo team dovrà esaminare. 

Grazie alle richieste di file, il tuo team può richiedere file specifici e il cliente può caricarli sul tuo account anche se non ha Dropbox. Basta creare una nuova richiesta, inserire alcuni dettagli, scegliere la cartella in cui caricare i file, impostare una scadenza e procedere all’invio. Le richieste sono modificabili anche in un secondo momento, nel caso in cui sia necessario cambiare le informazioni. 

Basterà attendere l'arrivo dei file e chiudere la richiesta.

Non dimenticare la sicurezza dei dati

Per sua stessa natura, l’onboarding di un nuovo cliente prevede un certo livello di condivisione di dati proprietari, poi archiviati in determinate posizioni. Nessuno vuole affrontare una fuga di informazioni, quindi mantenere la sicurezza è fondamentale. 

Dropbox protegge le informazioni in diversi modi. Crittografa i file con Advanced Encryption Standard a 256 bit per proteggere i dati in transito tra le app Dropbox e i server, verificando costantemente le vulnerabilità della sicurezza. Grazie alla protezione tramite password di Dropbox, solo le persone in possesso della password possono accedere al file o alla cartella; inoltre, impostando una data di scadenza su un link, quest’ultimo funziona solo per un periodo di tempo specifico.

L'onboarding di nuovi clienti può e deve essere indolore. Con la dovuta attenzione e preparazione, il processo potrebbe essere quasi autonomo. Seguendo i passaggi indicati sopra, un'agenzia può velocizzare il processo di onboarding ed entrare nel vivo del lavoro creativo vero e proprio. In fondo, è la parte più divertente.

Esplora risorse correlate

Persona che esamina un tablet mentre lavora su progetti di design, il che rappresenta la condivisione di file di grandi dimensioni con i clienti.

Qual è il modo migliore per inviare file di grandi dimensioni ai clienti?

Scopri i modi più semplici per trasferire o condividere file con chiunque, in qualsiasi momento. Esplora gli strumenti e i metodi che garantiscono una condivisione dei file veloce, sicura e senza problemi.

Due persone in un ufficio guardano insieme lo schermo di un computer e discutono delle modifiche da apportare a un file.

Controllo efficace delle versioni dei documenti

Il controllo delle versioni dei documenti ti aiuta a tenere traccia delle modifiche, a prevenire la perdita di dati e a garantire che tutti i membri del team lavorino sulla versione corretta di un file. Scopri di più.

Una persona lavora da casa, seduta a una scrivania, sorridendo al laptop che ha di fronte mentre scrive e condivide file con il suo team.

Il modo migliore per condividere documenti con un team nell’ambito del lavoro da remoto

Collabora in tutta facilità ovunque tu sia. Scopri metodi sicuri ed efficienti per condividere file con il tuo team mentre lavori da remoto, utilizzando i migliori strumenti e strategie.