Passa ai contenuti principali

Come creare una fattura da freelance nell'ambito delle traduzioni

3 min di lettura

27 gennaio 2025

Una traduttrice freelance indossa cuffie per ascoltare un audio mentre guarda lo schermo del computer.

Cosa includere in una fattura per servizi di traduzione

I principi della fatturazione sono i medesimi per svariati ambiti ed è importante osservare che si applicano in modo analogo anche al settore delle traduzioni, siano esse in forma scritta o verbale. Durante la stesura di una fattura per servizi di traduzione, accertati di indicare i seguenti dati essenziali:

I tuoi dati

  • La denominazione e l'indirizzo della tua attività
  • I tuoi dati di contatto, come indirizzo email o numero di telefono
  • Il tuo numero identificativo univoco
  • La tua partita IVA
  • Un numero di fattura univoco

I dati del cliente

  • Il nome e indirizzo del cliente o dell'azienda
  • I dati di contatto del cliente, come indirizzo email o numero di telefono
  • Il numero d'ordine o il numero di riferimento della commissione del cliente, se pertinente

La descrizione dei servizi di traduzione

Fornisci una descrizione dettagliata dei servizi di traduzione forniti. Assicurati di indicare qualsiasi fattore che possa influire sulla tariffa, come

  • Numero di parole
  • Combinazioni linguistiche della traduzione, come da inglese a francese o spagnolo o viceversa
  • Eventuali altri servizi resi, come la revisione o l'editing
  • Richieste del cliente in merito a specifici formati o addebiti ulteriori per la conversione
  • Tariffe per servizi celeri o urgenti
  • Traduzione tecnica o specialistica, a seconda della complessità
  • Eventuali revisioni incluse nel prezzo offerto e tariffe per revisioni supplementari
  • La modalità di consegna del testo tradotto (ad esempio, tramite email, spazio di archiviazione cloud o download da Dropbox)

Dovrai inoltre fornire una ripartizione chiara e dettagliata dei costi associati a ciascun servizio, ad esempio, il costo a progetto di traduzione, a parola o all’ora.

Informazioni relative ai termini di pagamento

  • La data della fattura
  • Il totale parziale dell'importo o degli importi addebitati
  • L'imponibile nella valuta del cliente, se pertinente
  • Eventuali tasse applicabili, come l'IVA
  • L'importo totale dovuto
  • I termini di pagamento, come data di scadenza ed eventuali penali o addebiti per i ritardi nel pagamento
  • Istruzioni sul metodo di pagamento, ad esempio, bonifico diretto sul conto bancario, tramite carta di credito o un sistema di pagamento online come PayPal

Potresti anche voler concludere la fattura con una nota di ringraziamento cortese e professionale al cliente, esprimendo il tuo apprezzamento per la sua attività.

Come gestire le fatture per traduzioni da freelance con Dropbox

Se invii le fatture manualmente allegandole alle email, Dropbox può essere un valido strumento per archiviare, organizzare e inviare i tuoi documenti fiscali.

Prova la comodità di avere tutte le funzionalità di Dropbox in un unico posto, migliorando così ogni fase del tuo flusso di lavoro da freelance nel settore delle traduzioni: dalla modifica dei modelli di fattura PDF, alla protezione dei file tramite password dopo che sono stati inviati.

Grazie alla rapidissima sincronizzazione su tutti i tuoi dispositivi, puoi accedere comodamente alle tue fatture e condividerle direttamente dal tuo account Dropbox.

Fai tutto il lavoro che ami da un’unica piattaforma sicura

Risparmia tempo, collabora facilmente e consegna il lavoro più velocemente. Dropbox si integra perfettamente con gli strumenti che già possiedi per aiutarti a portare a termine il tuo lavoro.

L’interfaccia di Dropbox mostra le opzioni di gestione dei file, con un cursore che seleziona il pulsante Condividi su una cartella.

Fattura i tuoi servizi di traduzione con Dropbox

Per una fatturazione efficiente, scegli strumenti professionali e gestisci il tuo lavoro di traduzione con Dropbox.

Dropbox accelera il processo di creazione, personalizzazione e invio delle fatture fungendo da hub centralizzato per l’archiviazione, la modifica e la condivisione dei documenti. Con Dropbox, puoi creare fatture professionali in pochi minuti, assicurandoti così di ricevere tempestivamente il pagamento per il lavoro svolto.

Esplora risorse correlate

Due persone sono sedute alla scrivania, lasciano intravedere solo le mani mentre scrivono su un quaderno, mentre una usa il trackpad di un laptop.

Come trovare l'app di scrittura perfetta per te

L’app di scrittura giusta può aiutarti a superare rapidamente il blocco dello scrittore e a portare a termine il lavoro. Dai un’occhiata al nostro breve elenco delle migliori app di scrittura e app di scrittura di libri per trovare quella più adatta a te.

Una persona in bicicletta interagisce con un regista imprenditore individuale che tiene in mano una telecamera, mentre un’altra persona tiene in mano un riflettore.

Consigli per la gestione dei file digitali per piccole imprese

Sapere come gestire i tuoi file digitali può farti risparmiare tempo e fatica. Scopri i nostri semplici consigli per la gestione dei file e inizia a padroneggiare l’arte dell’organizzazione dei file digitali.

Due persone in un ufficio guardano insieme lo schermo di un computer e discutono delle modifiche da apportare a un file.

Controllo efficace delle versioni dei documenti

Il controllo delle versioni dei documenti ti aiuta a tenere traccia delle modifiche, a prevenire la perdita di dati e a garantire che tutti i membri del team lavorino sulla versione corretta di un file. Scopri di più.