Passa ai contenuti principali

Cos’è il cloud computing e come funziona?

8 min lettura

29 settembre 2024

Come funziona il cloud?

Innanzitutto, è importante precisare che il cloud presuppone comunque componenti fisici: i file devono essere legati a un hardware, anche se non li salvi direttamente sul computer. Quando carichi qualcosa su un servizio cloud come Dropbox, il file viene inviato a un server reale e tangibile tramite Internet. I fornitori di servizi cloud dispongono di centinaia di migliaia di server fisici che, insieme, costituiscono le cosiddette “server farm” e si trovano nei data center di tutto il mondo.

In parole povere, il cloud è un insieme di server e di data center dislocati in tutto il mondo in cui archiviare dati. Sostanzialmente, è un’unità di archiviazione digitale in cui puoi conservare tutti i tuoi file. Con il cloud, puoi accedere ai dati da qualsiasi dispositivo, purché sia presente una connessione Internet.

Quando salvi un file nel cloud, viene archiviato online. Chiunque disponga delle risorse e delle infrastrutture adeguate può ospitare il proprio cloud, ma non si tratta di una soluzione semplice ed economica. Pertanto, quando parliamo di servizi cloud, ci riferiamo a servizi di alto livello offerti da provider come Dropbox.

Prendiamo l’esempio dell’elettricità: avere un generatore privato in casa costerebbe molto e richiederebbe parecchia manutenzione. Proprio per questo, i fornitori di energia elettrica gestiscono un unico generatore a cui chiunque può accedere pagando in base al proprio consumo. Allo stesso modo, è molto più efficiente e conveniente consentire a un fornitore di servizi cloud di ospitare e archiviare i propri dati invece di creare una propria infrastruttura.

Alcuni esempi di cloud computing

Nella sua forma più semplice, il cloud è una soluzione di archiviazione digitale, ma esistono molti altri servizi basati su cloud. Si può suddividere il cloud computing in tre distinte funzioni principali, ossia i modelli Infrastructure as a Service (IaaS), Platform as a Service (PaaS) e Software as a Service (SaaS).

Infrastructure as a Service (IaaS)

In base al modello IaaS (letteralmente, infrastruttura come servizio), i provider cloud offrono spazio sul proprio server per diverse attività, dall’archiviazione dei dati alla pubblicazione di siti web (web hosting). In questo caso, l’utente gestisce i dati, il sito web o l’app, mentre il provider cloud mette a disposizione le risorse di computing necessarie.

L’uso di Dropbox per l’archiviazione dei file è un esempio di IaaS. Puoi accedere ai dati, modificarli e aggiungerli a piacimento, mentre Dropbox fornisce i server per ospitarli. Praticamente tutti i siti web vengono ospitati nel cloud grazie ai modelli IaaS.

 

Platform as a Service (PaaS)

Il modello PaaS (letteralmente, piattaforma come servizio) è simile all’IaaS, ma concede più controllo al provider cloud. 

In passato, sviluppare e testare localmente il software richiedeva molto tempo, denaro e spazio. Il modello PaaS offre una piattaforma virtuale per lo sviluppo e i test backend, fornendo ai programmatori un framework virtuale per sviluppare software online e lasciando ai fornitori la gestione dei server e dell’archiviazione. In pratica, i modelli PaaS offrono una soluzione virtuale per evitare perdite dovute allo sviluppo e ai test in loco.

 

Software as a Service (SaaS)

Per SaaS (letteralmente, software come servizio), si intende qualsiasi software eseguito tramite il cloud. Prendiamo Dropbox Sign, ad esempio. Con questa soluzione basata su cloud, puoi firmare documenti legalmente vincolanti online invece di usare carta e penna e puoi accedere all’app da qualsiasi dispositivo. 

In conclusione, i modelli IaaS offrono il massimo controllo sulle risorse e soddisfano le esigenze di hosting e archiviazione degli amministratori. I modelli PaaS forniscono meno controllo e si rivolgono agli sviluppatori in fase di sviluppo. I modelli SaaS offrono un livello di controllo minimo e sono destinati al normale utilizzo quotidiano.

L’interfaccia di gestione dei file di Dropbox, con cartelle, anteprime dei file e opzioni per la creazione e la modifica dei PDF, la richiesta di firme e la condivisione.

Quali sono i diversi tipi di ambienti cloud?

Esistono quattro ambienti cloud di base che possono essere parte di qualsiasi infrastruttura IT.

 

Cloud pubblico

Per cloud pubblico si intendono i servizi cloud che chiunque può utilizzare. Amazon Web Services (AWS), Microsoft Azure, Google Cloud e Google Drive, iCloud e Dropbox sono tutti servizi cloud pubblici. Chi usa Dropbox sta sostanzialmente affittando una quota di spazio sul server. 

Il cloud pubblico è un ambiente condiviso, simile a un grande ufficio, in cui ogni utente dispone di una scrivania e di un archivio sicuri. Questo spazio dedicato protetto è chiamato anche macchina virtuale. 

Grazie alla virtualizzazione, tutti gli utenti finali hanno la propria macchina virtuale in uno spazio sicuro separato sullo stesso server fisico. La virtualizzazione consente così di sfruttare al meglio l’hardware fisico di un server. È proprio questa efficienza che permette a chiunque di utilizzare i servizi cloud on demand a costi ridotti.

 

Cloud privato

La macchina virtuale e l’intera infrastruttura del cloud privato sono riservate a un unico cliente. L’hosting avviene comunque tramite Internet, ma il server che ospita i dati è personale. La scelta di servizi cloud privati potrebbe essere dovuta all’esigenza di maggiore sicurezza o alle prestazioni necessarie.

 

Cloud ibrido

I cloud ibridi utilizzano sia server interni sia server cloud pubblici. È possibile archiviare i documenti più grandi o più riservati nel cloud privato e archiviare tutto il resto nel cloud pubblico.

 

Multicloud

Si parla di multicloud quando un’azienda utilizza più piattaforme cloud pubbliche invece di una combinazione di cloud privato e pubblico. In genere, le soluzioni multicloud nascono perché provider di servizi cloud diversi offrono funzionalità differenti e un’azienda potrebbe aver bisogno di tutte quante.

Ottieni uno spazio di archiviazione cloud sicuro per i tuoi file

Documenti, foto, video e altro ancora: mantieni tutti i tuoi file e le tue cartelle al sicuro nello spazio di archiviazione cloud online.

In che modo le aziende usano il cloud?

I vantaggi del cloud computing per le aziende si estendono ben oltre quelli di una semplice soluzione di archiviazione. Il cloud computing è diventato un fattore determinante per la produttività, l’efficienza, la crescita e l’organizzazione degli ambienti di lavoro moderni. Di seguito, alcuni esempi dei vantaggi offerti dal cloud computing.

 

Risparmi economici

Una gestione completamente locale può essere estremamente costosa. Mantenere i sistemi e le apparecchiature IT in loco è una spesa superflua con il cloud. Poiché si tratta di un servizio con pagamento in base all’uso, il cloud computing riduce significativamente i costi correlati a personale, hardware e consumo elettrico. Inoltre, meno tempo dedicato alla risoluzione dei problemi informatici si traduce in più tempo dedicato al raggiungimento degli obiettivi.

 

Ripristino di emergenza

Il backup di tutti i file e i dati importanti sul cloud fornisce un’ulteriore protezione fondamentale. Archiviare tutto in un unico luogo comporta un rischio notevole: qualsiasi imprevisto, da un disastro naturale a un attacco malware, potrebbe lasciarti a mani vuote in qualunque momento. Per questo motivo, il cloud offre un servizio estremamente importante eseguendo il backup dei dati su più server in diverse posizioni.

 

Proteggi i tuoi dati

Contrariamente all’opinione comune, i servizi di cloud computing offrono un’eccellente sicurezza per i dati privati. Forse pensi che sia più sicuro conservare tutto dove lo puoi vedere, ma il cloud è paragonabile al caveau di una banca. I fornitori di servizi cloud, infatti, crittografano i dati, attribuendo priorità alla loro sicurezza e protezione.

Proprio come il caveau di una banca è il luogo più sicuro in cui conservare gli oggetti di valore, il cloud è progettato per essere il luogo più sicuro in cui archiviare i dati. Nella maggior parte dei casi, puoi configurare le impostazioni di sicurezza dello spazio di archiviazione cloud in base alle tue esigenze specifiche.

 

Scalabilità

Il cloud computing offre alle aziende maggiore flessibilità per la crescita. La gestione di un’azienda più grande richiede più spazio, tempo e denaro e la possibilità di utilizzare il cloud in base alle proprie necessità fornisce un ambiente virtuale che promuove la crescita. 

D’altro canto, in caso di sviluppi negativi, l’azienda non deve sostenere i costi di apparecchiature o risorse non più necessarie: con i servizi di cloud computing, infatti, paghi solo ciò che utilizzi.

 

Flessibilità

L’archiviazione e la gestione interamente sul cloud offrono la flessibilità necessaria per lavorare ovunque. Le modalità di lavoro sono in costante evoluzione e il cloud computing riveste un ruolo fondamentale in questo senso perché consente alle aziende di operare in maniera virtuale. Il cloud computing agevola inoltre la connettività, permettendo di accedere ai file e ai dati dai dispositivi mobili.

 

Collaborazione

La possibilità non solo di salvare i file, ma anche di crearli e modificarli mentre sono archiviati in modo sicuro nel cloud favorisce una collaborazione più efficiente. Grazie al cloud computing, un team di dieci persone può lavorare sullo stesso documento senza doversi trovare fisicamente nello stesso luogo. L’organizzazione e la gestione delle risorse all’interno di un team risultano così più semplici che mai.

Persone intorno a un distributore di acqua, a simboleggiare l’accesso condiviso e il concetto di cloud computing.

Vantaggi del cloud computing per l’uso personale

Sono molti i modi in cui puoi trarre vantaggio dalle soluzioni cloud per uso personale. 

Il vantaggio principale, ovviamente, è lo spazio di archiviazione risparmiato sui dispositivi. Se attualmente non utilizzi uno spazio di archiviazione cloud, è probabile che la maggior parte dei tuoi file venga salvata sul computer o sullo smartphone. Se lo spazio sul dispositivo non è sufficiente, puoi ricorrere a un’unità esterna e, una volta riempita anche quella, a una seconda unità esterna e così via. In questo modo, però, diventa molto difficile trovare urgentemente un vecchio documento.

Salvare tutti i file in un unico ambiente virtuale, che non occupa spazio di archiviazione sui tuoi dispositivi, ti aiuta a organizzare e controllare i contenuti, consentendoti di risparmiare sull’acquisto di hardware. Inoltre, eseguire la migrazione di grandi quantità di dati sul cloud migliorerà le prestazioni del sistema operativo.

Anche la condivisione di contenuti con i tuoi cari è molto più semplice: ad esempio, puoi creare un album di foto collaborativo a cui qualunque membro della famiglia può accedere.

Re-define cloud computing, encourage readers to give it a try to free up space on their devices, and end with a CTA for Dropbox’s smart workspace.

Una persona giovane e una più anziana guardano insieme uno smartphone, a rappresentare l’accesso alle informazioni tramite il cloud computing.

Spazio di archiviazione cloud semplice e sicuro con Dropbox

Il cloud computing consente di accedere ai dati da qualsiasi dispositivo collegato a Internet. Con Dropbox, non è mai stato così semplice.

Dropbox sta creando la prima area di lavoro intelligente al mondo. Tutti i contenuti e gli strumenti che utilizzi sono collegati e, quindi, facilmente accessibili nell’app per la produttività Dropbox. Non dovrai più spostarti continuamente tra piattaforme, app e tipi di contenuti: un’area di lavoro intelligente ti consente di utilizzarli tutti in un unico posto, offrendoti una gestione IT flessibile.

Inoltre, hai la certezza che i tuoi file personali godano della stessa protezione dei documenti di lavoro: l’infrastruttura di sicurezza avanzata di Dropbox, infatti, previene gli accessi non autorizzati. Pertanto, puoi liberare spazio sui tuoi dispositivi e tenere i tuoi contenuti al sicuro nel cloud.

Domande frequenti sul cloud computing

Sì, Dropbox è un servizio di archiviazione cloud che consente a singole persone e aziende di archiviare, condividere e modificare i file in sicurezza nel cloud.

Il cloud ibrido sfrutta una combinazione di server cloud interni ed esterni per l’archiviazione dei file. Può essere utile archiviare internamente i file riservati o di grandi dimensioni, salvando invece tutto il resto nel cloud pubblico. Optando per un provider di spazio di archiviazione cloud ibrido, puoi utilizzare entrambi i metodi di archiviazione dei dati su un’unica piattaforma.

Un provider, o fornitore, di servizi cloud è un’azienda che offre, come prodotti, dei componenti cloud. Può trattarsi di una piattaforma, un’infrastruttura, un’app o una soluzione di archiviazione basata su cloud. Invece di possedere un data center personale, puoi archiviare i tuoi dati attraverso il servizio cloud con pagamento in base al consumo offerto dal provider per risparmiare tempo e denaro.

Esplora risorse correlate

Fotografia di un utente Dropbox che libera spazio nel proprio spazio di archiviazione cloud.

Come liberare lo spazio di archiviazione cloud in cinque semplici passaggi

Il disordine nello spazio di archiviazione cloud comporta lo stesso caos del disordine materiale. Scopri come liberare il tuo spazio di archiviazione iCloud, OneDrive o Dropbox con questa guida.

Un gruppo di persone si riunisce attorno a un laptop nel proprio ufficio, preparandosi per una presentazione.

Che cos'è una data room virtuale (VDR) e quando ne hai bisogno?

Quando si tratta di affari importanti e di collaborazione sicura, le data room virtuali sono fondamentali. Scopri cos’è una data room virtuale e come può aiutare il tuo team a concludere gli affari più velocemente.

Una persona seduta alla scrivania collega il suo hard disk esterno al suo laptop tramite un cavo USB.

Guida all’archiviazione dei dati del computer: qual è il miglior dispositivo di archiviazione?

Con così tante tipologie di dispositivi di archiviazione disponibili, scegliere come archiviare i propri file può sembrare complicato. Esplora la nostra guida per scoprire quale opzione si adatta meglio alle tue esigenze.