Passa ai contenuti principali

Perché i manager temono il futuro del lavoro da remoto (e perché non dovrebbero)

6 min di lettura

14 giugno 2025

Il lavoro da remoto è destinato a durare?

Andiamo dritti al punto: se speri di trovare delle prove che indichino che l’esperimento del lavoro da remoto è finito e che assisteremo a un ritorno in ufficio di massa... probabilmente non le troverai.

Come aveva predetto l’articolo del The Atlantic, il lavoro da remoto continua ad essere un punto fermo nella cultura aziendale.

E, onestamente, ha senso che sia così. Considerati i vantaggi che offre ai dipendenti, come spostamenti ridotti o inesistenti, ambienti di lavoro più confortevoli, un migliore equilibrio tra lavoro e vita privata e altro ancora, non c’è da stupirsi che così tanti abbiano scelto di attenersi a una cultura lavorativa incentrata sul lavoro da remoto o ibrida.

Inoltre, le funzionalità tecnologiche moderne consentono di completare da remoto quelle attività che prima richiedevano una presenza in ufficio. Ad esempio, con gli strumenti di produttività di Dropbox, condividere e collaborare a progetti da remoto non è mai stato così rapido.

Sebbene nessuno possa sapere con certezza cosa ci riserva il futuro, è difficile immaginare un ritorno al tradizionale approccio del lavoro d’ufficio.

Come le aziende traggono vantaggio dal lavoro da remoto dei dipendenti

Il lavoro da remoto non avvantaggia solo i dipendenti, ma anche i manager e le aziende.

Ecco alcuni dei vantaggi di cui godono i datori di lavoro che appoggiano il lavoro da remoto: 

  • Riduzione delle spese generali: con meno persone in ufficio, potrai optare per un ambiente più piccolo e conveniente.

  • Agevolazione della crescita: i lavoratori da remoto consentono alle aziende di espandersi rapidamente, anche oltre gli attuali vincoli geografici, senza dover acquisire ulteriori spazi per uffici.

  • Maggior collaborazione: gli strumenti per la collaborazione basati sul cloud consentono ai team di collaborare ai documenti nello stesso momento e di discuterne durante le chiamate o tramite altri canali di feedback.

Quindi, considerando gli innumerevoli vantaggi, perché alcune aziende sono così restie?

Un lavoratore si gode i comfort di casa e coccola il suo cucciolo mentre lavora

Perché alcune aziende non permettono di lavorare da casa

Sono diversi i motivi per cui manager o aziende esitano di fronte alla possibilità di consentire di lavorare da casa.

In genere, queste sfide possono essere raggruppate nei tre temi seguenti: 

  • Necessità di controllo: i manager trovano più difficile tenere sotto controllo e fidarsi dei loro team da remoto.
  • Visibilità dei dipendenti e il conseguente impatto su elogi, promozioni e preferenze.
  • Cultura: si teme che i team che non si incontrano di persona non riusciranno a mettersi in contatto e collaborare in modo efficiente.

Come giustificare il lavoro da casa

Stai cercando di introdurre il lavoro da remoto o flessibile nel tuo team?

Per convincerti o persuadere i tuoi colleghi o superiori, sarà necessario dimostrare tutti i vantaggi del lavoro da remoto e rassicurarli in merito alle preoccupazioni indicate in precedenza.

In particolare, sarà utile presentare le soluzioni nell’ambito di una proposta attuabile. In quest’ottica, la tecnologia basata sul cloud, insieme ai flussi di lavoro di produttività che essa consente, rappresenta la struttura portante di un lavoro da remoto efficace.

Utilizziamo un esempio per illustrare questo concetto: si sta per concludere una lunga settimana e sulla tua scrivania è appena arrivata una proposta commerciale importante. È un’opportunità troppo importante per lasciarsela sfuggire, ma per rispettare la scadenza è necessario che uno specialista di ogni reparto dell’azienda contribuisca entro le prossime 24 ore. Considerando i loro impegni e un preavviso così breve, riunirli tutti in una stanza per collaborare sarà impossibile: ecco che entra in gioco la tecnologia cloud.

Con una soluzione basata sul cloud come Dropbox, puoi creare un singolo documento con un’introduzione contenente una presentazione chiara e il contesto del cliente, seguita da una sezione per ogni team, con un breve riepilogo di ciò che dovranno realizzare.

Invece di far lavorare ogni membro del team in modo isolato e raccogliere tutte le versioni tramite email, puoi creare un singolo file centralizzato, dove tutto il team potrà lavorare in parallelo.

Ciò non solo semplificherà la gestione dei progetti, ma permetterà a ogni collaboratore di vedere il lavoro in corso degli altri e di adattare il proprio messaggio. In questo caso, i sistemi di lavoro da remoto consentono una collaborazione più efficace di quanto fosse possibile in precedenza.

Cerchi più ispirazione? Puoi trovare ulteriori best practice e leadership di pensiero nella nostra raccolta dedicata alle risorse sul lavoro da remoto per i leader.

Sfrutta la collaborazione sui contenuti in tempo reale

Dropbox consente ai membri del team di lavorare insieme sui documenti, centralizzare il feedback e assumersi le proprie responsabilità, tutto in un unico posto.

Strategie per un lavoro da remoto di successo

La tecnologia cloud può creare un ambiente adatto per il lavoro da remoto in diversi modi.

Collaborazione da remoto sui documenti

Grazie allo spazio di archiviazione cloud e agli spazi collaborativi come Dropbox Paper, i team possono collaborare facilmente sui documenti in tempo reale.

Con funzionalità quali l’annotazione del feedback, il collegamento degli eventi di calendario e i controlli di condivisione avanzati, lavorare insieme non è mai stato così facile.

Gestione del lavoro del personale da casa

La gestione del personale che lavora da casa richiede un certo grado di fiducia, ma allo stesso modo, in qualità di manager, dovrai identificare degli indicatori di completamento dei lavori: la quantità o la qualità del lavoro? I dati relativi alle prestazioni? O altro?

Invece di sprecare tempo ed energie chiedendoti se i tuoi dipendenti sono seduti alla scrivania, concentrati sui loro risultati. Misurando i risultati dei tuoi collaboratori rispetto alle aspettative, potrai capire rapidamente se un membro del team non sta lavorando al meglio delle sue potenzialità.

Grazie alla possibilità di vedere gli utenti che lavorano ai documenti in tempo reale, è facile sentirsi in contatto con i propri colleghi, anche quando non lo sono.

Per tecniche avanzate e consigli di esperti su come gestire i team da remoto, segui la serie di webinar Business as Unusual di Dropbox.

Incontro e coinvolgimento dei team quando si lavora da remoto

Potrebbe essere utile organizzare una rapida riunione ricorrente, ad esempio quotidiana, durante la quale il team spiegherà brevemente su cosa lavorerà ogni giorno.

È facile organizzare riunioni ricorrenti e persino collegare un documento cartaceo all’evento, con lo stato e i progressi più recenti sui progetti.

E in caso i colleghi non riuscissero a partecipare, le riunioni asincrone consentono a tutti di seguire una sessione non appena possibile.

Non temere il lavoro da remoto, ma implementalo con Dropbox

Comunque la si veda, il lavoro da remoto è destinato a rimanere, in un modo o nell’altro. Di conseguenza, è ormai indispensabile che le aziende adottino un flusso di lavoro che agevoli il lavoro da remoto come opzione.

Esplora risorse correlate

Guardando oltre la spalla di un lavoratore da remoto, si vede un laptop aperto con cinque membri del team impegnati in una videochiamata che discutono di un progetto.

Come lavorare con successo in maniera flessibile

Ti stai chiedendo come organizzare il lavoro in modo flessibile per il tuo team? Scopri le strategie supportate dagli esperti per un lavoro flessibile di successo.

Persona seduta su una sedia all’aperto, circondata da piante in vaso, che utilizza uno smartphone, in un momento di relax.

Come creare una migliore routine di lavoro da remoto

Hai difficoltà a mantenere la produttività? Scopri i consigli pratici per creare una routine sostenibile che migliori la concentrazione, l’equilibrio e il successo nella tua vita quotidiana.

Una persona lavora da casa, al tavolo della cucina.

Cinque consigli per lavorare efficientemente da casa

Per lavorare efficientemente da casa è necessaria una certa preparazione. Dai un’occhiata alla nostra guida per ottenere consigli su come rendere il lavoro da remoto un successo.