Passa ai contenuti principali

Come lavorare con successo in maniera flessibile

6 min di lettura

13 gennaio 2025

Lavoro flessibile: l’arma segreta per le piccole imprese?

In che modo le piccole imprese possono sfruttare il lavoro da remoto come vantaggio competitivo per prosperare in futuro? Dropbox ha cercato di rispondere a questa domanda nel suo rapporto Choice Economy, un sondaggio condotto su oltre 2.000 dirigenti e dipendenti di piccole imprese in otto paesi. 

Volevamo vedere in che modo le modalità di lavoro flessibili avessero cambiato l’atteggiamento dei dipendenti riguardo a come, dove e quando lavorare. La pandemia ha visto che quasi due terzi delle aziende hanno apportato notevoli o significativi miglioramenti alla propria struttura aziendale, ai propri strumenti e alle proprie pratiche per consentire la collaborazione. Dopotutto, era essenziale, con tutti chiusi in casa per quegli anni. Ma quello era solo l’inizio.

È stato dimostrato che le nuove tecnologie possono aiutare i team a lavorare da remoto. Ma come possiamo mantenere lo stesso livello di flessibilità quando alcuni membri del nostro team sono in ufficio e altri a casa?

Dopotutto, la creazione di team altamente performanti, indipendentemente da dove si trovino nel mondo, è la priorità numero uno per qualsiasi azienda che voglia sopravvivere nei prossimi anni. Grazie alla nostra ricerca, abbiamo raccolto spunti da personalità di spicco nel campo del lavoro da remoto per scoprire come implementare modalità di lavoro flessibili.

Cosa significa “lavoro flessibile”?

Il lavoro flessibile è un’alternativa al tradizionale orario di lavoro in ufficio dalle 9 alle 18. Offre ai dipendenti un maggiore controllo su quando, dove e come lavorare. Potrebbe essere part-time, da remoto o ibrido, con orari di lavoro compressi, condivisione del lavoro o qualcosa di completamente diverso.

Ad esempio, un orario flessibile potrebbe consentire a uno dei tuoi dipendenti di iniziare e finire il lavoro in modo flessibile, in base alle proprie esigenze di cura dei figli.

In sostanza, il lavoro flessibile consiste nel dare ai dipendenti la possibilità di adattare il proprio orario e l’ambiente di lavoro alle proprie esigenze. Ciò può avere notevoli vantaggi sia per i datori di lavoro che per i dipendenti, tra cui soddisfazione lavorativa, coinvolgimento, motivazione ed equilibrio tra lavoro e vita privata.

Come rendere il lavoro flessibile un successo per il tuo team
 

1. Chiedi ai dipendenti cosa vogliono

Se vuoi offrire flessibilità a lungo termine, devi prima di tutto capire cosa vogliono veramente i tuoi team.E questo significa dare loro una scelta, piuttosto che soluzioni o modalità di lavoro generiche.

I dipendenti sono abbastanza bravi a decidere quale sia l’ambiente migliore per loro in un determinato momento. 

“Potrebbero preferire lavorare da casa per i lavori che richiedono maggiore concentrazione, o in ufficio per le sessioni di brainstorming e la collaborazione, ma possono prendere questa decisione in modo indipendente. E se permetti loro di farlo, vedrai che la produttività migliorerà”, afferma Kate Lister, Presidente di Global Workplace Analytics. 

La risposta è quindi quella di non prendere decisioni affrettate per conto dei tuoi dipendenti, ma semplicemente di chiedere loro e partire da ciò che realmente vogliono, anche se ciò ti sorprende.

Guardando oltre la spalla di un lavoratore da remoto, si vede un laptop aperto con cinque membri del team impegnati in una videochiamata che discutono di un progetto.
Una rappresentazione visiva dell’interfaccia di Dropbox che mostra i file archiviati su un account Dropbox.

Lavorare in maniera flessibile con Dropbox

Che tu lavori part-time o a tempo pieno, in ufficio o da remoto, Dropbox ha gli strumenti per aiutarti a gestire il tuo programma flessibile.

Dalla tecnologia di sincronizzazione cloud che ti consente di lavorare ovunque alle funzionalità di condivisione file che semplificano la collaborazione con i colleghi, puoi preparare te stesso e il tuo team al successo con Dropbox.

Esplora risorse correlate

Una persona lavora da casa, al tavolo della cucina.

Cinque consigli per lavorare efficientemente da casa

Per lavorare efficientemente da casa è necessaria una certa preparazione. Dai un’occhiata alla nostra guida per ottenere consigli su come rendere il lavoro da remoto un successo.

Quattro persone, due sedute e due in piedi, collaborano a un progetto utilizzando laptop e tablet.

La modifica in tempo reale può davvero migliorare la produttività e la collaborazione?

La modifica in tempo reale aggiunge una dimensione completamente nuova ai progetti del tuo team. Dal miglioramento della collaborazione all’incremento della produttività, scopri come può liberare il potenziale del tuo team.

Una parrucchiera utilizza un dispositivo mobile touchscreen per pianificare una strategia che la aiuterà a far crescere la sua piccola attività.

Come far crescere una piccola impresa

Una volta avviata l’impresa, fare il passo successivo può essere difficile. Scopri come far crescere una piccola impresa con strategie e strumenti che ti aiuteranno a crescere.