Passa ai contenuti principali

Come liberare lo spazio di archiviazione cloud in cinque semplici passaggi

7 min di lettura

26 novembre 2024

Persone che lavorano a una scrivania disordinata con più dispositivi e molti file.

Innanzitutto, perché il mio spazio di archiviazione cloud è pieno?

Se il tuo spazio di archiviazione cloud è pieno, è probabile che la causa sia una delle seguenti situazioni:

  • Sincronizzazione di file non necessari: un’app sul tuo dispositivo potrebbe caricare file superflui nel tuo spazio di archiviazione cloud, come le cartelle Download o Immagini WhatsApp sul telefono.
  • File condivisi: in alcuni casi, le cartelle o i file di grandi dimensioni condivisi con te potrebbero influire sull’uso dello spazio di archiviazione cloud totale.
  • Copie multiple dello stesso file: grazie alla cronologia dei file in app come Dropbox Paper, in genere non è necessario archiviare più versioni, in quanto è sempre possibile ripristinare una copia precedente.
  • File eliminati: se hai recentemente eliminato alcuni file senza però recuperare spazio, il tuo spazio di archiviazione cloud potrebbe essere ancora in fase di aggiornamento e non aver ancora sincronizzato le modifiche.
Fotografia di un utente Dropbox che libera spazio nel proprio spazio di archiviazione cloud.

Perché devo riordinare il mio spazio di archiviazione cloud?

Il metodo del riordino di Marie Kondo, famoso in tutto il mondo, prevede la conservazione di ciò che “suscita gioia” nell’ambiente circostante e l’eliminazione di tutto il resto. Per i dati digitali, questo approccio non solo previene il superamento della quota di spazio di archiviazione, ma rende anche più piacevole utilizzare i file.

Se non gestisci correttamente il tuo spazio di archiviazione cloud, potresti non riuscire più a caricare, modificare o sincronizzare nuove versioni dei file. Alcuni provider potrebbero addirittura eliminare alcuni file se non liberi spazio.

Come si libera lo spazio di archiviazione cloud?

Niente panico: puoi affidarti ad alcuni principi molto semplici. Considerali una sorta di corso di riordino digitale per aiutarti a risparmiare spazio di archiviazione cloud o spazio sul disco rigido locale.

 

1. Elimina i file che non ti servono

A volte, la soluzione più semplice è la migliore. Se devi liberare il tuo spazio di archiviazione cloud, il modo più semplice per farlo è eliminare i file che non ti servono più.

Naturalmente, esaminare manualmente gigabyte di dati ed eliminarli in modo selettivo può sembrare spaventoso. Tuttavia, non deve essere necessariamente così. Prova questi trucchi collaudati per iniziare immediatamente:

  • Filtra in base alle dimensioni: inizia a ordinare le cartelle e i file dal più grande al più piccolo e presta attenzione a tutto ciò che non ti serve più in cima all’elenco.
  • Filtra in base alla data: hai davvero bisogno di quella versione non definitiva di un rapporto di cinque anni fa? Ordinare i file dal meno al più recente può aiutarti a scoprire cimeli inutili e dimenticati da tempo.
  • Cerca le cartelle dei dati delle app: qualsiasi cartella il cui nome corrisponde a un’app potrebbe archiviare automaticamente esportazioni e altri dati. Esamina i file e, se necessario, eliminali.
  • Elimina i file temporanei: download, meme e immagini ricevute nelle chat di gruppo possono riempire rapidamente lo spazio di archiviazione cloud di elementi in gran parte superflui.

Ulteriori informazioni sull’eliminazione dei file nel tuo account Dropbox sono disponibili sul centro assistenza di Dropbox. Puoi anche provare Dropbox Backup se hai paura di perdere i tuoi file.

Rappresentazione visiva dell’interfaccia utente di Dropbox Backup.
Rappresentazione visiva di un modello per gli appunti di una riunione in Dropbox Paper.

Organizzazione dei tuoi file con Dropbox

Dropbox può cambiare il modo in cui concepisci lo spazio di archiviazione cloud, semplificando la gestione dei file. Puoi creare spazi e gestire progetti da una posizione centrale per aggiornare le cartelle in background quando le riordini. Provalo e ricorda che, se esaurisci lo spazio, puoi effettuare l’upgrade del piano.

Esplora risorse correlate

Una persona che collega un disco rigido esterno al proprio laptop tramite un cavo USB.

Che cos’è un disco rigido? Cos’è l'archiviazione su HDD, SSD e su spazio esterno

Scopri tutto ciò che devi sapere sulle unità disco rigido, sul loro funzionamento, sulle loro limitazioni e su come risparmiare spazio.

Una persona guarda il monitor del suo computer in un ufficio.

È possibile recuperare un file sovrascritto su un disco rigido?

Sovrascrivere un file per errore può essere scoraggiante. Scopri come recuperare file sovrascritti ed evitare che succeda di nuovo con la nostra guida.

Una persona che registra un video musicale che dovrà essere compresso.

Come comprimere un video

I video di grandi dimensioni e i limiti ridotti per le dimensioni degli allegati possono rallentare molto il tuo progetto video. Scopri in che modo la compressione dei video può accelerarne l’avanzamento.