Ti ricordi quando sfogliavi gli album pieni di fotografie insieme a tutta la famiglia, ammirando il lavoro di chi aveva dedicato ore e ore a decorare con precisione ogni pagina con foto ritagliate a forma di cuore e note scritte a mano con le date segnate ai margini? Ora stanno sbiadendo e il nastro adesivo non le tiene più incollate. Quegli album sono stati conservati al sicuro dentro una scatola per essere spostati dall’armadio alla cantina e infine al garage. Molto emozionante, ma questo ti impedirà di:
- Accedere a qualsiasi cosa all’istante: le vecchie foto fisiche significano rovistare tra scatole o dischi rigidi solo per trovare quella foto del 2003.
- Organizzare la tua collezione in modo facile: ordinare per data, posizione o persino per membro della famiglia è impossibile senza smart tag e cartelle.
- Condividere gli album con un clic: i parenti non possono visualizzare immediatamente le foto più recenti delle feste di compleanno dall’altra parte del mondo.
- Mantenere la qualità nel tempo: le tue immagini non rimangono in buone condizioni in formato fisico e possono degradarsi anche su un disco rigido esterno.
- Creare album collaborativi: è impossibile fare in modo che tutti contribuiscano con foto delle vacanze o traguardi condivisi senza utilizzare file digitali.
- Mantenere tutto al sicuro: con immagini fisiche o salvate solo sul disco rigido si rischia di trovare stampe danneggiate dall’acqua e di smarrire chiavette USB.
- Liberare spazio fisico: una volta digitalizzati i tuoi ricordi, potrai finalmente riutilizzare lo scaffale più in alto della libreria.
Ora immagina che tu e i tuoi familiari possiate vedere in alta risoluzione le foto di tutti i vostri momenti più preziosi. Il bello dell’archiviazione delle foto online è che puoi tenerle al sicuro, organizzarle correttamente e condividerle con le persone che ami di più. Pensa alle scatole di scarpe che riciclerai, allo spazio che libererai e ai ricordi che potrai condividere. All’inizio può sembrare difficile, ma ti suggeriamo alcuni modi per riuscirci.
Raccogli le tue foto nel cloud
Caricare le foto in uno spazio di archiviazione cloud come Dropbox è il primo passo per mettere al sicuro le foto di famiglia e renderle accessibili e condivisibili. Questo processo ti permette di conservare perfettamente le tue foto ed è ideale sia per l’archiviazione a lungo termine che per la consultazione regolare.

Caricamenti da fotocamera
Il modo più semplice per assicurarti che le tue foto più recenti siano al sicuro e accessibili è caricarle automaticamente tutte su Dropbox da un dispositivo mobile o dalla macchina fotografica. In questo modo puoi:
- Impostare il tuo dispositivo mobile o la tua fotocamera per il caricamento automatico, in modo che ogni nuova foto venga immediatamente sottoposta a backup.
- Evitare di preoccuparti di trasferire manualmente i file o di perdere i tuoi scatti preferiti.
- Assicurarti che le tue foto siano sempre accessibili, organizzate e protette, senza che tu debba muovere un dito.
È decisamente un ottimo inizio per migliorare l’organizzazione delle tue foto di famiglia. Una volta che inizi a caricare automaticamente le tue foto, non dovrai più preoccuparti di salvarne altre in seguito. Si tratta di un modo semplice e veloce per gestire i caricamenti delle foto, che tu stesso e i tuoi futuri familiari apprezzerete.
Uno dei vantaggi dei caricamenti da fotocamera è che Dropbox rinominerà tutte le foto con la data di quando sono state scattate, ad esempio da “IMG_1801.jpg” a “26-04-2024 15.30.42.jpg”, semplificandone l’organizzazione.
Un altro vantaggio: quando esegui il backup di foto e video ad alta risoluzione su Dropbox, potrai eliminarli dal tuo dispositivo mobile, liberando spazio di archiviazione sul tuo iPhone o dispositivo Android.
Richieste di file
Vuoi raccogliere le foto scattate dagli invitati a un matrimonio, a una riunione di famiglia o al pranzo di Natale? Anziché avviare il solito scambio di email con cugini, fratelli e amici, inoltra a tutti una richiesta di file, così potranno inviare le foto direttamente al tuo Dropbox.
Rintracciare le persone è una seccatura e c’è sempre qualcuno che si dimentica, invia file a bassa risoluzione o semplicemente intasa la chat di gruppo con messaggi non importanti. Con una richiesta di file, puoi inviare un semplice link e far sì che tutti carichino le loro foto direttamente sul tuo spazio di archiviazione cloud, senza bisogno di credenziali di accesso, senza confusione, con tutte le foto di famiglia in un’unica posizione.
Puoi anche creare una cartella condivisa in modo che tutti possano accedervi.

Scansiona le vecchie foto
Non lasciare che le vecchie foto sbiadiscano chiuse in una scatola nascosta nell’armadio, mettile al sicuro. Trasforma rapidamente il tuo dispositivo mobile in uno scanner per documenti e converti ogni foto in PDF di alta qualità con l’app per dispositivi mobili Dropbox.
Scansionare vecchie foto di famiglia può sembrare un lavoro arduo, ma è più semplice e divertente di quanto pensi. Con l’app Dropbox avrai a disposizione uno scanner di documenti intuitivo, che ti permetterà di trasformare anni di ricordi in file digitali in pochi passaggi.
Consiglio: inizia con i tuoi album più preziosi e procedi da lì. È facile riprendere quando ti è più comodo. Non dovrai più preoccuparti che le foto sbiadiscano o che gli album vadano persi: i tuoi ricordi saranno al sicuro e facili da condividere. Ne vale la pena e sarai felice di aver iniziato.
Integrazione dello strumento di trasferimento di Facebook
Molti di noi utilizzano Facebook come spazio di archiviazione di fotografie per anni. È una buona soluzione, ma non è il posto migliore in cui caricare le immagini se vuoi un backup, se non sei online spesso o se vuoi conservare quelle immagini. Anziché dover sempre accedere ai social, trasferisci tutta la tua libreria di foto e video da Facebook a Dropbox grazie all’integrazione dell’app di Facebook.
Sincronizza dispositivi e computer
Se hai accumulato nel corso degli anni un gran numero di foto su vari tipi di spazio di archiviazione, magari sparsi su dischi rigidi interni ed esterni, schede di memoria o persino supporti ottici, è una buona idea consolidare tutto in un’unica posizione. Puoi usare Dropbox per selezionare manualmente le singole foto o cartelle che vuoi archiviare nel cloud. Una volta sincronizzate, potrai accedervi da tutti i dispositivi.
Organizza le foto come un professionista
Ora che tutte le tue foto di famiglia sono conservate in un’unica posizione, puoi renderle più facili da trovare applicando un sistema adatto di archiviazione e denominazione. Fortunatamente, Dropbox semplifica notevolmente l’organizzazione delle tue foto e di altri file o cartelle, direttamente dal tuo spazio di archiviazione cloud.
Elimina foto doppie o scattate per sbaglio
Ci sono diversi screenshot poco interessanti che occupano molto spazio di archiviazione cloud. Con i caricamenti automatici da fotocamera caricherai inevitabilmente molte foto indesiderate. Le anteprime in miniatura sono un ottimo modo per trovarle ed eliminarle rapidamente.
Crea le cartelle
Anziché rinominare ogni file, puoi organizzare la libreria di foto all'interno di cartelle. La convenzione di denominazione delle cartelle più efficace, usata anche dai fotografi professionisti, prevede la creazione di una cartella per ogni anno, quindi di una sottocartella per ogni mese al suo interno e di ulteriori sottocartelle per eventi, occasioni o viaggi specifici. Ad esempio:
Le mie foto/2025/Gennaio/Riunione di famiglia
Se non scatti molte foto o se devi caricare solo scansioni di quelle vecchie, crea solo le sottocartelle per gli eventi, come “Infanzia di Robi”, tralasciando tutte quelle cartelle mensili che rimarrebbero vuote.
Se usi i caricamenti da fotocamera, Dropbox modificherà in modo automatico i nomi delle foto con la data in cui sono state scattate, ad esempio da “IMG_1801.jpg” a “26-04-2025 15.30.42.jpg”.
Grazie a questa convenzione di denominazione, puoi selezionare tutte le foto scattate nello stesso giorno e inserirle in una cartella, ad esempio “26-04-2025 Quando ho fatto un’escursione invece di lavorare”.
Se hai molte foto, puoi archiviarle in cartelle in base ad anno e mese, ad esempio: “Foto/2025/Aprile/26-04-2025 Quando ho fatto un’escursione invece di lavorare”.
Rinomina le foto (se necessario)
Rinominare le foto è un processo lento e spesso non necessario. Prima di procedere, ti suggeriamo di organizzare le foto all'interno di cartelle.
Se devi rinominare alcune immagini, un formato affidabile per farlo consiste nell’includere il luogo o l’evento in cui è stata scattata la foto e la data, ad esempio: ”Parigi_Ott 2024_01.jpg”.
Per essere ancora più precisi, puoi usare ad esempio la denominazione “Parigi_Ott 2024_Tour Torre Eiffel_01.jpg” o includere parole chiave che possano fungere da identificatori.

Riunisci tutti su Dropbox Family
Grazie al nuovo piano Dropbox Family, tutti i membri della famiglia potranno condividere le loro foto nella cartella Archivio famiglia. Ottieni spazio di archiviazione in abbondanza e risparmia dividendo il piano tra genitori, figli e fratelli. È un’ottima soluzione per rimanere connessi anche quando si è lontani.
Domande frequenti
Diverse piattaforme, come Google Foto e Apple Foto, raggruppano automaticamente le immagini in base ai soggetti ritratti, così puoi facilmente trovare tutte le foto di familiari e amici, o persino del tuo cane, senza dover scorrere all’infinito. Dropbox ti consente di cercare tutti i tuoi file per nome, data e altri identificatori, semplificando la navigazione tra le categorie di foto, ma non accede al contenuto delle tue foto per motivi di sicurezza e privacy.
Molte piattaforme di archiviazione di foto e file, tra cui Dropbox, ordinano automaticamente le immagini in base alla data e all’ora. In questo modo è facile rivedere gli eventi familiari (come compleanni o altri momenti chiave) senza dover aggiungere tag o rinominare manualmente i file con una data o un’ora.
Se il tuo telefono o la tua fotocamera hanno i servizi di localizzazione attivati, molte piattaforme come Google Foto e Apple Foto possono ordinare le tue immagini in base al luogo in cui sono state scattate. Ciò significa che la tua gita in famiglia al mare, la tua escursione in montagna o la tua visita a una destinazione specifica possono essere facilmente raggruppate utilizzando questi dati sulla posizione. Ricorda che consentire i servizi di localizzazione sul tuo dispositivo può avere implicazioni sulla privacy, quindi scegli accuratamente gli strumenti e le app che autorizzi a condividere.
Per visualizzare le foto, molte piattaforme come Apple Foto e Google Foto offrono layout puliti, semplici opzioni di condivisione e interfacce facili da utilizzare che consentono agli anziani di navigare nelle proprie librerie di foto. Tuttavia, specificamente per quanto riguarda l’archiviazione, Dropbox è un’ottima scelta per le famiglie, poiché aiuta i parenti a gestire ed eseguire il backup delle loro immagini in modo sicuro: caricare, organizzare e condividere tutte le foto di famiglia è facile come inviare un’e-mail.
I piani di archiviazione cloud che offrono spazio cloud condiviso e accesso multiutente sono le opzioni migliori per le famiglie. Dropbox Family ti offre uno spazio di archiviazione condiviso fino a 2 TB, account individuali per foto e documenti e uno spazio di archiviazione condiviso per l’intera famiglia. Abbonarsi al piano Dropbox Family è la soluzione ideale per proteggere le foto di un massimo di sei utenti, senza spendere una fortuna.
Esplora risorse correlate

Backup delle foto semplificato: come eseguire il backup delle foto per conservarle in tutta sicurezza
Scopri come eseguire il backup delle tue foto in tutta semplicità. Esplora alcuni semplici passaggi per proteggere le tue immagini nel cloud e accedervi in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo.