Passa ai contenuti principali

Come caricare e organizzare le foto nel cloud in modo professionale

4 min di lettura

12 gennaio 2024

Archiviazione delle foto nel cloud

Il modo più semplice per usare lo spazio di archiviazione cloud è trattarlo come un disco rigido esterno a cui poter accedere da qualsiasi posizione e tramite qualsiasi dispositivo. Basta salvare le foto in una cartella online, in Dropbox o in qualsiasi servizio di spazio di archiviazione cloud, per poter accedere e condividere le immagini senza dover portare con te un ingombrante disco rigido esterno.

Una persona seduta sul divano guarda lo schermo di un laptop e scrive sul suo quaderno.

Caricamento automatico del rullino foto

Un modo ancora più semplice per assicurarti che tutte le foto siano archiviate in modo sicuro nel cloud è configurare Caricamenti da fotocamera. Con questa funzione attiva, le tue foto vengono caricate automaticamente nel cloud quando colleghi la fotocamera, la scheda SD, lo smartphone o il tablet. Caricamenti da fotocamera rinomina automaticamente i file in aaaa-mm-gg hh.mm.ss.jpg, in base ai dati EXIF, durante la copia in Dropbox. Prima di iniziare a usare Caricamenti da fotocamera, è fondamentale aver predisposto una struttura organizzativa, per agevolare le operazioni di selezione.

Organizzare la libreria di foto in modo professionale

I flussi di lavoro dei fotografi professionisti variano a seconda del budget e della tecnologia. Tutti, dai professionisti con budget elevati ai principianti alle prime armi, dovrebbero personalizzare il modo in cui organizzano la libreria di foto in base alle proprie esigenze specifiche.

Denominazione di cartelle e foto

A differenza degli utenti medi, i fotografi caricano spesso centinaia di foto alla volta. Rinominare ogni foto sarebbe troppo dispendioso in termini di tempo. Inoltre, dato che molte immagini verranno modificate, mantenere il nome dell’immagine predefinito o il nome attribuito automaticamente quando si usa Caricamento da fotocamera, è utile per garantire una continuità tra le versioni.

È fondamentale stabilire una convenzione di denominazione delle cartelle coerente e attenersi a essa. Sarebbe utile iniziare suddividendo per anno le cartelle principali, che a loro volta verranno suddivise per mese. In queste sottocartelle potresti inserire i nomi dei clienti e poi i titoli dei lavori specifici.

Ad esempio: 2024 > 08-2024 > Sandra > Matrimonio

All’interno di ogni progetto, sarà poi possibile aggiungere sottocartelle relative a giorni, location, persone, ecc. La sottocartella finale, nonché la più importante, è quella dedicata alle tue selezioni. Molto probabilmente si tratterà della cartella da condividere con i clienti durante il ciclo di revisione, quindi dovrai avere la certezza di poterla trovare sempre e che contenga solo le immagini che desideri condividere.

Puoi anche aggiungere hashtag ricercabili alle tue foto, così potrai trovare rapidamente ciò che ti serve. Utilizza tag come #estate o #2024 su singole foto o sull’intera cartella per catalogare i progetti importanti.

Mantieni le tue foto e i tuoi progetti organizzati

Dedica meno tempo a cercare le foto e più tempo a portare a termine i lavori. Scopri come Dropbox può aiutarti a organizzare le tue foto.

RAW e JPEG a confronto: dovresti archiviare tutto nel cloud?

I file RAW (.CR3 per Canon, .ARW per Sony, .NRW per Nikon, per nominarne alcuni) hanno dimensioni comprese tra 20 MB e 40 MB per immagine. I file JPEG vanno invece da 2 MB a 15 MB. Se non hai molto spazio di archiviazione cloud disponibile, una serie di immagini RAW potrebbe occupare tutto lo spazio di archiviazione. Caricando solo i file JPEG, invece, si può risparmiare molto spazio. C’è però uno svantaggio: la qualità dei file JPEG è inferiore e la loro condivisione potrebbe portare a una perdita di generazione.

Tutto sempre online

Se hai molto spazio di archiviazione cloud, ha più senso conservare tutte le tue immagini archiviate online. In questo modo, potrai accedere alle immagini da qualsiasi dispositivo, senza doverti ricordare su quale computer o disco rigido le avevi salvate. Avrai anche il vantaggio di non dover separare RAW, JPEG o selezioni per risparmiare spazio. Tutto sarà esattamente dove deve essere.

Dropbox consente di visualizzare in anteprima oltre 30 tipi di file immagine diversi, tra cui la maggior parte dei file RAW. Puoi visualizzare in anteprima i file Adobe direttamente nel browser senza esportare o usare software speciali. Puoi persino fare in modo che Lightroom e Photoshop sincronizzino automaticamente tutte le tue foto nel cloud.

Riunire tutto in Dropbox

Ora che hai scoperto come caricare e mantenere tutto organizzato, avrai bisogno di molto spazio di archiviazione cloud sicuro e affidabile per tutte le tue foto. Progettato per i professionisti, Dropbox Essentials offre 3 TB di spazio di archiviazione e altri strumenti utili.

Esplora risorse correlate

Un fotografo guarda il suo dispositivo mobile. La foto per un cliente viene visualizzata sullo sfondo dello schermo di un laptop.

Come condividere foto di alta qualità con i clienti

Foto perfette meritano di essere condivise correttamente. Scopri come condividere immagini ad alta risoluzione con i tuoi clienti utilizzando la nostra guida per fotografi professionisti.

Fotografia di un grafico che utilizza un tablet per lavorare a un progetto di design.

Cos’è la filigrana? La guida essenziale per proteggere i tuoi contenuti

Scopri come proteggere e promuovere i tuoi contenuti digitali con l’aggiunta di filigrana. Scopri passo dopo passo come utilizzare le filigrane in modo efficace e proteggere il tuo lavoro.

Due persone archiviano copie digitali di documenti e foto con Dropbox, utilizzando tag per organizzarli.

Organizza foto, file e video grazie all'aggiunta di tag

Esiste un modo più veloce per trovare i tuoi file. Scopri quanto è facile catalogare la tua vita digitale con i tag nello spazio di archiviazione cloud di Dropbox.