Passa ai contenuti principali

Come creare un flusso di lavoro per la gestione dei documenti

6 min di lettura

15 gennaio 2025

Che cos'è un flusso di lavoro per la gestione dei documenti?

Un flusso di lavoro per la gestione dei documenti è il processo sistematico necessario per gestire i documenti durante il loro ciclo di vita. Comprende varie fasi, tra cui creazione e modifica, archiviazione, distribuzione, approvazione, implementazione, conservazione o eliminazione.

Un flusso di lavoro consente di organizzare il tempo e di allocare le risorse in modo più efficace rispetto a un processo casuale di elaborazione e gestione dei documenti. Consente di identificare la persona responsabile di una data fase del processo e di standardizzare le attività, lasciando in tal modo poco spazio alla confusione.

È un sistema diverso dal sistema di gestione dei documenti (DMS), focalizzato sulle risorse e sulla tecnologia impiegata per archiviare e organizzare i documenti. Un flusso di lavoro per la gestione dei documenti, invece, è incentrato sui processi previsti per la creazione e l’utilizzo dei documenti.

Vantaggi del flusso di lavoro per la gestione dei documenti

Implementare un flusso di lavoro completo per la gestione dei documenti offre numerosi vantaggi alle aziende:

  • Migliora la collaborazione: i flussi di lavoro semplificati facilitano una collaborazione perfetta tra i membri del team, consentendo loro di condividere e modificare i documenti in maniera efficiente e di inviare e ricevere feedback.

  • Supporta l’impegno per garantire la conformità: un flusso di lavoro ben strutturato garantisce la conformità ai requisiti legali e normativi, riducendo il rischio di inadempienza.

  • Riduce le attività manuali: l’automazione dei flussi di lavoro consente di risparmiare tempo e risorse preziose. Anziché perdere tempo alle prese con attività ripetitive, il tuo team può concentrarsi sulle attività più strategiche.

  • Migliora l’accessibilità dei documenti: i flussi di lavoro efficienti semplificano la ricerca e il recupero dei documenti, migliorando la produttività generale.

  • Aumenta l’efficienza: i flussi di lavoro ottimizzati riducono al minimo colli di bottiglia e ritardi, con conseguente aumento dell’efficienza in tutta l’organizzazione.

Componenti del flusso di lavoro per la gestione dei documenti

Un flusso di lavoro tipico per la gestione dei documenti è costituito da diversi componenti chiave:

  • Creazione e modifica: vengono creati i nuovi documenti e vengono apportate le successive modifiche. Il controllo delle versioni consente di tenere traccia delle diverse versioni di un documento man mano che si applicano modifiche in tempo reale.

  • Spazio di archiviazione: i documenti vengono salvati in modo sicuro in una posizione centrale, come lo spazio di archiviazione cloud, garantendo un facile accesso e recupero.

  • Distribuzione e consegna: i documenti vengono condivisi con le parti interessate pertinenti, siano esse interne o esterne.

  • Approvazione e feedback: i documenti vengono sottoposti a un processo di revisione e approvazione per garantirne accuratezza e conformità.

  • Implementazione e uso: i documenti approvati vengono messi in atto o utilizzati per lo scopo previsto.

  • Conservazione ed eliminazione: i documenti vengono salvati per il periodo di tempo richiesto ed eliminati in modo sicuro quando non più necessari.
Un lavoratore da remoto analizza un documento cartaceo; un laptop è aperto sulla scrivania di fronte a lui.

Quali aziende dovrebbero ricorrere ai flussi di lavoro per la gestione dei documenti?

I flussi di lavoro per la gestione dei documenti possono apportare vantaggi ad aziende e dipartimenti di vari settori. Tra i più comuni casi d'uso:

Risorse umane

Flussi di lavoro semplificati consentono una gestione efficiente dei dati dei dipendenti, dei contratti e di altri documenti relativi alle risorse umane.

Sanità

I flussi di lavoro per i documenti garantiscono l'archiviazione sicura e il recupero facile di cartelle cliniche, risultati di test e immagini mediche.

Legale

Gli studi legali possono gestire in modo efficace documenti legali, contratti e fascicoli relativi ai casi con un sistema di flussi di lavoro strutturato.

Finanza

I flussi di lavoro per i documenti supportano l'elaborazione efficiente di documenti finanziari, fatture e report.

Marketing e vendite

I team di vendita possono accedere e condividere facilmente proposte di vendita, contratti e materiali di marketing.

Oltre che a questi settori specifici, i flussi di lavoro per la gestione dei documenti possono apportare vantaggi a diversi dipartimenti aziendali, tra cui amministrazione, cultura aziendale, fornitura e logistica.

Strumenti di produttività che riducono il lavoro inutile

Grazie agli strumenti di collaborazione, alla condivisione sicura dei file e all’accesso rapido alle tue app preferite, Dropbox semplifica la produttività.

Guida passo-passo per creare un flusso di lavoro per la gestione dei documenti

Per creare un flusso di lavoro efficace per la gestione dei documenti sono necessari diversi passaggi fondamentali:

1. Valutazione del processo attuale

Inizia valutando il processo attualmente attivo per la gestione dei documenti. Contatta i colleghi per ottenere informazioni strategiche e identificare le aree di miglioramento. Considera i diversi elementi dei processi per il flusso di lavoro e individua colli di bottiglia o inefficienze, come lentezza della collaborazione o spazio di archiviazione insufficiente. Adattare il flusso di lavoro alle esigenze specifiche del tuo team è fondamentale per il successo.

2. Scelta dello strumento corretto

Una volta identificate le aree di miglioramento, seleziona lo strumento di gestione dei documenti più adatto alla tua organizzazione.

Una piattaforma centralizzata come Dropbox offre una soluzione completa per creare, modificare, archiviare e condividere diversi tipi di documenti in un’unica posizione sicura. Funzionalità di sicurezza avanzate e autorizzazioni per i documenti garantiscono la protezione delle informazioni sensibili.

3. Implementazione del flusso di lavoro

Dopo aver scelto lo strumento giusto, è il momento di implementare il flusso di lavoro scelto.

Idealmente, il processo di configurazione dovrebbe essere rapido e fluido, consentendo una transizione graduale. Grazie all’ampia selezione di integrazioni di Dropbox, rendere operativo il flusso di lavoro per i documenti con gli strumenti che stai già utilizzando è semplicissimo.

4. Iterazione e miglioramento

Quando il team inizia a utilizzare il nuovo flusso di lavoro, puoi monitorarne l'efficacia e apportare le correzioni/modifiche necessarie per ottimizzarne le prestazioni.

Per farlo, puoi ricorrere a funzionalità come Inviare e monitorare, che consente di tenere traccia delle condivisioni file e di accedere ai relativi dati analitici. Riceverai delle notifiche email giornaliere contenenti dettagli sul numero di volte in cui i tuoi documenti sono stati visualizzati e avrai accesso a dati analitici avanzati sulla condivisione per scoprire informazioni quali data, posizione e durata della visualizzazione del tuo file. Utilizzando questa funzionalità, puoi identificare le aree che potrebbero essere migliorate e apportare modifiche per migliorare l’efficienza del flusso di lavoro.

L'ottimizzazione del flusso di lavoro non deve essere un'operazione una tantum, ma piuttosto un processo continuo. Man mano che il tuo team acquisisce familiarità con il nuovo flusso di lavoro, potrebbe essere necessario apportare ulteriori modifiche in uno sforzo collaborativo. Attraverso la proattività e la ricerca continua di modi per migliorare il flusso di lavoro, puoi aiutare il tuo team a lavorare in modo più efficiente.

5. Velocizzazione delle attività manuali

Dropbox offre diverse funzionalità per ottimizzare le attività manuali e migliorare la produttività:

  • Modifica dei PDF: scansiona i documenti cartacei e convertili in PDF modificabili per facilitare la modifica e la collaborazione.

  • Firme elettroniche: invia i documenti per la firma elettronica direttamente dal tuo account Dropbox.

  • Ricerca con AI: Dropbox Dash consente di cercare in modo efficiente informazioni rilevanti all’interno dei file, anche se non si conosce il nome del file. Trova immediatamente contenuti in tutte le app connesse e nelle schede di desktop e browser.

  • Controllo delle versioni: Dropbox archivia automaticamente ogni versione precedente di un file, per consentirti di visualizzare le modifiche e tornare a una versione precedente.
L'anteprima di un file denominato "Mood board" in Dropbox, che mostra funzionalità quali "Modifica PDF", "Ottieni firme" e "Trova file simili".

Best practice per i flussi di lavoro per la gestione dei documenti

Oltre all'implementazione di un flusso di lavoro, considera queste best practice per la gestione ottimale dei documenti:

Utilizzo di funzioni di sicurezza avanzate

Garantisci la riservatezza dei documenti sensibili con misure di sicurezza affidabili. Dropbox utilizza la crittografia avanzata per garantire la sicurezza dei documenti. Per restringere l’accesso, puoi impostare ulteriori autorizzazioni per documenti e file protetti tramite password.

Integrazione con il sistema di gestione dei documenti

Migliora l'efficienza integrando lo strumento impiegato per il flusso di lavoro con il tuo sistema esistente di gestione dei documenti. In questo modo potrai accedere più facilmente ai documenti, approfittare di un processo di approvazione più rapido e di una collaborazione migliore tra i membri del team.

Inoltre, gli errori diminuiranno grazie alla minor quantità di passaggi richiesti tra app e software.

Sviluppo di criteri e procedure

Definisci criteri e procedure chiare per guidare i membri del team nell'uso efficace del flusso di lavoro. Definisci passaggi standardizzati per la creazione, l'archiviazione, l'accesso e la condivisione di documenti importanti all'interno del tuo team, nonché con altre parti interessate interne ed esterne.

Le procedure devono includere istruzioni chiare sul caricamento e la classificazione dei documenti, la ricerca e il recupero dei file e il monitoraggio delle modifiche apportate ai documenti.

Formazione dei membri del team

Conduci delle sessioni di formazione pratiche per garantire che tutti i membri del team comprendano e utilizzino correttamente il nuovo flusso di lavoro.

Le sessioni devono essere complete e analizzare i passaggi chiave richiesti per creazione, archiviazione, condivisione, conservazione o eliminazione dei documenti. Gli esempi pratici aiuteranno i membri del tuo team a comprendere come adattare questo nuovo processo nelle operazioni quotidiane.

Sessioni di follow-up, guide e tutorial di facile accesso e controlli regolari possono essere utili per affrontare eventuali problemi o generare nuove idee.

Adattamento del flusso di lavoro alle tue esigenze

Un flusso di lavoro per la gestione dei documenti ben strutturato è fondamentale per liberare il pieno potenziale del tuo sistema di gestione dei documenti.

Dropbox funge da piattaforma centralizzata ideale per l'archiviazione, la collaborazione, l'acquisizione di feedback e la gestione dei file di progetto. Sfrutta le funzionalità complete offerte da Dropbox per ottimizzare i processi relativi ai documenti, migliorare la collaborazione e promuovere il successo aziendale.

Esplora risorse correlate

Quattro persone, due sedute e due in piedi, collaborano a un progetto utilizzando laptop e tablet.

La modifica in tempo reale può davvero migliorare la produttività e la collaborazione?

La modifica in tempo reale aggiunge una dimensione completamente nuova ai progetti del tuo team. Dal miglioramento della collaborazione all’incremento della produttività, scopri come può liberare il potenziale del tuo team.

Due persone in un ufficio guardano insieme lo schermo di un computer e discutono delle modifiche da apportare a un file.

Controllo efficace delle versioni dei documenti

Il controllo delle versioni dei documenti ti aiuta a tenere traccia delle modifiche, a prevenire la perdita di dati e a garantire che tutti i membri del team lavorino sulla versione corretta di un file. Scopri di più.

Un videomaker tiene in mano una telecamera professionale montata su uno stabilizzatore mentre acquisisce un filmato grezzo da inviare a un editor di video.

Come creare e utilizzare un flusso di lavoro efficace per l’editing di video

Con così tanti aspetti da considerare, il processo di editing video può risultare sfiancante. Scopri come semplificarlo con un flusso di lavoro di editing video efficace.