Se la fotografia è il tuo lavoro, devi scattare foto meravigliose, ma anche ai migliori succede di commettere errori durante il processo di condivisione con i clienti. Perdite di generazione, complicati controlli delle versioni e allegati strani possono distogliere l’attenzione dalla qualità del tuo lavoro. Ma non preoccuparti. Puoi comunque assicurarti che il tuo talento venga apprezzato permettendo ai clienti di ricevere in modo semplice immagini di alta qualità in qualsiasi fase, dalla revisione iniziale alla consegna.
Che tu stia inviando un lavoro in corso o foto finali già perfezionate, ti occorre un processo che metta in risalto le tue immagini, non uno che comporti un’ulteriore incombenza per i clienti. Con il sistema giusto, puoi:
- condividere immagini nitide e a grandezza naturale, senza comprimerle e doverti accontentare di una bassa risoluzione
- conservare tutti i feedback e le approvazioni in un unico posto
- evitare lunghi scambi di email e link di download non funzionanti
- tenere traccia delle versioni senza alcuna confusione
- apparire professionale in ogni momento
Anche il modo che utilizzi per condividere è una parte fondamentale della tua presentazione come professionista. Se i clienti sono costretti a scaricare un software specifico o a seguire passaggi complicati per visualizzare le foto, si distrarranno e non apprezzeranno il tuo lavoro. Archiviare le immagini sul cloud e usare strumenti di collaborazione come Dropbox renderà il processo di revisione più comodo per tutti.

Il modo migliore per inviare foto ad alta risoluzione da qualsiasi dispositivo
Dopo aver archiviato e organizzato le foto sul cloud, hai a disposizione diverse opzioni per condividerle con i clienti a seconda della fase del ciclo di revisione in cui ti trovi. Ad esempio, durante la prima revisione delle bozze, è meglio condividere o inviare via email un link alla cartella. Una volta apportate tutte le modifiche e quando sarà tutto pronto per inviare i file finali, potrai utilizzare un servizio di trasferimento di file di grandi dimensioni, come Dropbox Transfer. Potresti anche esportare i file in un software specializzato per creare una galleria di foto online, ma questo passaggio aggiuntivo non è necessario grazie alla funzionalità di branding personalizzabile di Dropbox.
Come condividere un link a una cartella per la revisione
La maggior parte delle piattaforme di archiviazione cloud comprende servizi di condivisione file. Con Dropbox, basta copiare un link e incollarlo in un’email, in un messaggio di testo, sui social network o dovunque desideri, anche senza che il destinatario disponga di un account Dropbox. Sono sufficienti pochi semplici passaggi:
- Fai clic con il pulsante destro sulla cartella.
- Seleziona Condividi
- Scegli Copia link.
Puoi incollare il link in un’email e inviarla. Di seguito, alcuni motivi per cui è un ottimo modo per condividere le foto con i clienti:
- Tutto in un unico posto: niente più scambi di email piene di link sparsi, bensì una cartella condivisa che fornisce tutto ciò di cui il tuo cliente ha bisogno, in modo ordinato.
- Aggiornamenti semplificati: se devi sostituire un’immagine ritoccata o aggiungere nuove versioni, puoi semplicemente trascinarle nella cartella, senza dover inviare nuovamente nulla.
- Download ad alta risoluzione: i clienti possono visualizzare in anteprima la galleria online e scaricare solo ciò di cui hanno bisogno.
- Autorizzazioni personalizzate: controlla chi può visualizzare, commentare o scaricare modificando le impostazioni di accesso individuali.
Tutti i file saranno disponibili per il download a massima risoluzione all'interno di Dropbox. I clienti devono solo fare clic su un link, visualizzare la galleria online di foto e scaricare le immagini premendo il pulsante "Scarica". Non vuoi che tutti possano scaricare i file o lasciare commenti? Imposta le autorizzazioni per ogni cliente a seconda del livello di accesso che vuoi concedere.
Commenta le anteprime delle foto su Dropbox
Per un lavoro di alta qualità, ricevere un feedback chiaro e concreto dai clienti può fare la differenza tra il successo e il fallimento del processo. La funzionalità di inserimento di note di Dropbox consente ai clienti di commentare ogni immagine, anche se non hanno installato Dropbox. Ecco come funziona:
- Carica l’anteprima delle tue foto su Dropbox e condividi il link.
- Il cliente può aprire l’immagine nel suo browser e lasciare commenti direttamente sulla foto, anche se non ha un account Dropbox.
- Non sono necessari accessi, download di file o strumenti di terze parti.
Note e commenti sono ideali per semplificare e ottimizzare il processo di feedback. Con Dropbox, i clienti possono fare clic su parti specifiche dell’immagine (il volto del soggetto, l’illuminazione di un elemento di sfondo o un piccolo dettaglio di ritocco) e lasciare commenti sul punto in questione. Non è più necessario provare a indovinare di quale “area a sinistra” stessero parlando.
Per perfezionare ulteriormente il processo, più persone possono lasciare un feedback sulla stessa immagine: pertanto, se lavori con una coppia di sposi che hai appena immortalato, con il direttore creativo di un’agenzia o perfino con un intero team di marketing, tutti possono contribuire in modo chiaro e contestualizzato.
Quando utilizzi i commenti e le note in Dropbox, vedi tutti i feedback in un unico posto, con i commenti allegati all’immagine stessa. È un modo più chiaro e intelligente di collaborare e aiuta il cliente a sentirsi coinvolto, senza sopraffarlo.
È tutto pronto per consegnare le immagini finali?
Hai terminato le revisioni e apportato le modifiche necessarie. Ben fatto! I servizi di trasferimento di file di grandi dimensioni, come Dropbox Transfer, consentono di inviare foto ad alta risoluzione che arrivano fino a 100 GB a chiunque, senza utilizzare spazio di archiviazione o caricarle sul cloud. Ciò offre alcuni vantaggi ideali per il lavoro fotografico:
- Invio delle foto migliori senza compromessi: consegna foto a piena risoluzione senza comprimere o tagliare gli angoli, in modo che il tuo lavoro si presenti nel modo giusto.
- Consegna professionale senza stress: trasferisci fino a 100 GB alla volta, con opzioni di monitoraggio per sapere esattamente quando vengono ricevuti i file.
Inoltre, con Dropbox potrai controllare gli accessi grazie alla protezione tramite password, impostare le date di scadenza dei link per incoraggiare i clienti a scaricare i file e ricevere la conferma di consegna con le notifiche di download.
Branding personalizzato di Dropbox
Quando condividi file, cartelle o invii file di grandi dimensioni con Dropbox, puoi aggiungere il tuo brand su tutti i contenuti che il destinatario riceve. Cambia l’immagine di sfondo e aggiungi il tuo logo per dare un tocco personale e raffinato al tuo lavoro. Puoi anche utilizzare Dropbox per aggiungere una filigrana ai tuoi file, assicurandoti che i contenuti rimangano protetti e sicuri.
Il branding aggiunge un senso di professionalità che può stupire i clienti e offre alcuni vantaggi fondamentali per i fotografi:
- Rendi i tuoi servizi raffinati come le tue foto: puoi aggiungere facilmente il tuo logo e i colori del tuo brand, in modo che ogni file condiviso si inserisca all’interno di un’esperienza professionale.
- Rendi memorabile l’esperienza dei clienti: il branding personalizzato conferisce alla consegna un tocco personale che ti consente di distinguerti (e restare in cima ai pensieri dei clienti) per ottenere più lavoro.

Verso il prossimo progetto
Ora che sai come far arrivare le immagini nelle mani dei clienti, puoi concentrarti su ciò che conta davvero: la tua creatività. Non ha senso distrarsi con attività banali. Con uno strumento come Dropbox, puoi concentrarti sul lavoro in sé, tralasciando le fastidiose attività correlate.
A prescindere che la tua carriera creativa sia già consolidata o solo agli inizi, Dropbox semplifica notevolmente la condivisione di foto con i clienti, ottimizzando al contempo quasi tutti gli altri aspetti della fotografia. Non pensare troppo ai dettagli e lascia che sia il tuo talento a parlare con Dropbox.
Domande frequenti
Le piattaforme per la condivisione di foto su spazi di archiviazione cloud come Dropbox consentono di aggiungere filigrane prima di inviare file di immagine (e altri documenti) di alta qualità ai clienti: si tratta di un’opzione fantastica se vuoi proteggere il tuo prezioso lavoro con più livelli di sicurezza. In questo modo, il tuo lavoro resterà protetto fino all’approvazione o all’acquisto. Aggiungere filigrane in Dropbox è un modo semplice per proteggere la proprietà intellettuale, senza dover integrare ulteriori passaggi nel flusso di lavoro: si tratta dunque di un’ottima opzione per i fotografi professionisti.
Per i fotografi, scoprire che le loro immagini risultano alterate quando le caricano è un problema comune e frustrante. Per evitarlo, i fotografi professionisti che vogliono stupire i clienti dovrebbero scegliere piattaforme che non comprimono i file durante il caricamento o la condivisione: sono queste le opzioni migliori per preservare la qualità originale delle foto. Ad esempio, Dropbox ti consente di archiviare e condividere foto ad alta risoluzione e altri file di grandi dimensioni per ottenere esattamente ciò che hai creato: niente immagini pixellate, perdite di dettagli, compressioni o altri problemi, solo il file originale così come lo volevi.
Le piattaforme come Dropbox sono in grado di gestire caricamenti in blocco e archiviazione a lungo termine, con limiti elevati per le dimensioni dei file quando si utilizza l’app per desktop e per dispositivi mobili: si tratta di una soluzione ideale per tutti i tipi di file di foto e video RAW. I file RAW sono ingombranti ma essenziali per i fotografi professionisti, quindi richiedono soluzioni di archiviazione versatili per evitare di dover scendere a compromessi sulla qualità. Dropbox fornisce anche la cronologia delle versioni e opzioni di ripristino dei file, che consentono di tornare indietro e rivedere le versioni precedenti se necessario.
Puoi apportare semplici modifiche, ad esempio capovolgere, ruotare e ritagliare le immagini, direttamente dallo spazio di archiviazione cloud di Dropbox. Esistono anche numerose integrazioni con l’app Dropbox che rendono la modifica o il miglioramento delle foto in strumenti di modifica completi come Adobe ancora più rapidi e fluidi. Queste integrazioni sono perfette per un fotografo che desidera ottimizzare il proprio flusso di lavoro, rendendo ogni fase, dal caricamento alla modifica fino alla condivisione delle foto, più semplice e produttiva.
La maggior parte dei servizi offre un semplice spazio di archiviazione di foto, non una suite di strumenti e funzionalità come Dropbox. Dropbox, invece, offre integrazioni dirette con le app creative di Adobe, tra cui Lightroom. Pertanto, puoi modificare, sincronizzare e condividere file con meno passaggi, senza dover utilizzare più piattaforme, il che semplifica il flusso di lavoro e mantiene i file esattamente dove devono essere.
Se usi Linux, ti serve una soluzione con un solido supporto multi-piattaforma. Ad esempio, puoi installare Dropbox su Linux e lavorare senza problemi su molte altre piattaforme o dispositivi diversi. Questo rende Dropbox un’ottima scelta per i professionisti della fotografia che desiderano personalizzare la propria configurazione o lavorare con team che utilizzano configurazioni diverse.
Esplora risorse correlate

L’editing in tempo reale può davvero migliorare la produttività e la collaborazione?
La modifica in tempo reale aggiunge una dimensione completamente nuova ai progetti del tuo team. Dal miglioramento della collaborazione all’incremento della produttività, scopri come può liberare il potenziale del tuo team.