Passa ai contenuti principali

Suggerimenti per il trasferimento sicuro dei file per le piccole imprese e i solopreneur

6 min di lettura

20 febbraio 2025

Che cos'è il trasferimento di file e come si differenzia dalla condivisione di file?

Il trasferimento di file è il processo di spostamento di file digitali, come documenti, immagini e video, da una posizione a un’altra. Queste posizioni possono essere fisiche, come l’archiviazione sul disco rigido locale di un laptop, o soluzioni di archiviazione digitale come Dropbox.

Se hai familiarità con questo concetto, avrai sicuramente sentito menzionare anche la condivisione di file nello stesso contesto. Sebbene i due termini siano spesso usati in modo intercambiabile, in realtà si riferiscono a due processi distinti:

  • Il trasferimento di file è un modo per inviare la copia di un file a un’altra posizione o a un altro dispositivo.

  • La condivisione di file è il processo che consente ad altri utenti di accedere a una singola versione esistente di un file tramite Internet e una tecnologia basata su cloud.

Per le piccole imprese, le startup e i solopreneur la cui attività si basa sull'invio di file di grandi dimensioni ai clienti, trovare la giusta soluzione per il trasferimento di file è fondamentale.

Esistono molte forme di trasferimento dei file e noi le analizzeremo tutte, in modo che tu possa decidere in maniera consapevole quale sia la migliore per la tua azienda.

Un produttore musicale che lavora come solopreneur sposta i file sul suo spazio di archiviazione cloud Dropbox, rendendoli facilmente condivisibili o trasferibili.

Perché il trasferimento di file è così importante per i solopreneur e le startup?

Un solopreneur è un imprenditore che si affida unicamente a sé stesso per svolgere le principali operazioni dell'azienda. Tra i tipi più comuni di solopreneur troviamo:

  • Consulenti e coach

  • Blogger

  • Creatori di corsi

  • Venditori di eCommerce e "dropshipper"

  • Podcaster, streamer e creatori di contenuti video

Mentre le grandi aziende e le imprese dispongono di team IT dedicati e di soluzioni tecnologiche a livello aziendale, i solopreneur e le startup devono spesso fare affidamento solo su sé stessi e sui propri dispositivi.

Ciò significa che, in quanto solopreneur, la responsabilità di procurarti i mezzi tecnologici in grado di soddisfare le tue esigenze spetta solo a te, che tu sia un creatore di contenuti che deve trasferire grandi file video da un dispositivo all'altro per iniziare la fase di editing o un consulente che condivide documenti con i clienti.

Tipi di trasferimento di file

Esistono diversi modi per trasferire i file, sia online sia offline, ognuno con i propri vantaggi e casi d'uso. Tra i cinque metodi più comuni troviamo:

  • Allegati email

  • Siti web per il trasferimento di file

  • Spazio di archiviazione cloud

  • Unità di archiviazione rimovibili, come hard disk esterni o chiavette USB

  • FTP (File Transfer Protocol)

Non esiste un'opzione che sia universalmente migliore delle altre, in quanto ognuna di esse presenta dei vantaggi che rispondono alle esigenze di una determinata situazione. Per chiarire meglio il concetto, analizzeremo ciascun metodo in maniera più dettagliata.

Allegati email

L'allegato email è un metodo di trasferimento di file che prevede l'invio della copia di un file a una o più persone tramite email. La copia del file viene salvata nell'email, che viene poi inviata e ricevuta dal client di posta elettronica del destinatario.

Vantaggi degli allegati email per il trasferimento di file

  • Facile e veloce: puoi allegare un documento a un'email semplicemente trascinando il file nel riquadro del messaggio che stai scrivendo

  • Gratuito: molti dei client di posta elettronica più diffusi consentono di inviare e ricevere allegati email con un account di posta elettronica gratuito

Svantaggi degli allegati email per il trasferimento di file

  • Limiti di dimensioni dei file: in genere, non puoi inviare allegati email di dimensioni superiori a 25 MB.

  • Sicurezza: inviare un file via email significa creare una copia permanente che potrebbe essere inoltrata a chiunque.

  • Mancanza di controllo: una volta effettuato l’invio, non c’è modo di annullare l’azione. Non è possibile recuperare o aggiornare un allegato email una volta che ha raggiunto il destinatario, anche se devi correggere un errore di battitura o ti accorgi di aver inviato il file sbagliato.

Quando utilizzare gli allegati email

Nell'era moderna del cloud computing, gli allegati email non sono più necessari. Questa soluzione può andare bene se devi inviare un file il prima possibile e non temi rischi per la sicurezza, tuttavia sono quasi sempre preferibili altre opzioni.

Inviare un file tramite un link è altrettanto rapido e semplice e consente di controllare chi lo visualizza e di aggiungere un ulteriore livello di sicurezza con la protezione tramite password. Inoltre, se desideri apportare qualche modifica al file, non devi creare un nuovo link da inviare ai destinatari: basta salvare il file aggiornato su Dropbox (mantenendo lo stesso nome e salvandolo nella stessa cartella) e i destinatari visualizzeranno la versione più aggiornata.

Una persona che condivide file tramite lo spazio di archiviazione cloud.
Una visualizzazione delle funzionalità di condivisione file disponibili con lo spazio di archiviazione cloud di Dropbox.
Un imprenditore individuale che usa le impostazioni di condivisione con branding per personalizzare la sua pagina di condivisione dei file.

Soluzioni di condivisione file per solopreneur e piccole aziende

Una volta scelta la soluzione per il trasferimento di file da utilizzare per la tua attività, è importante tenere sotto controllo la sicurezza. Dopotutto, sei l'unico membro della tua impresa e la tua azienda non può permettersi di cadere vittima di una violazione della sicurezza o di una perdita di dati.

Ecco alcuni consigli da tenere a mente per una condivisione sicura dei file:

1. Archivia i file su cloud
per condividerli e collaborare su
di essi copiando un semplice link

Ricorda che il trasferimento di file non è sempre necessario; talvolta, la condivisione tramite uno spazio di archiviazione cloud può essere un ottimo modo per garantire il controllo delle versioni e gestire l’accesso ai file.
Con Dropbox, puoi archiviare i file nel cloud e, quindi, collaborare con altri senza problemi o condividere l’accesso ogni volta che ne hai bisogno.

2. Quando devi effettuare
un trasferimento, assicurati
che sia crittografato.

La crittografia del trasferimento di file è una misura di sicurezza fondamentale che codifica i dati per impedire a estranei di leggere o comprendere i dati trasferiti. In poche parole, la crittografia protegge i dati da potenziali hacker durante i trasferimenti di file.

Ecco perché ogni file che invii con Dropbox Transfer è crittografato, per proteggerlo da eventuali minacce alla sicurezza.

3. Fai una buona impressione: invia trasferimenti di file con branding per mettere in risalto la tua impresa individuale

La prima impressione conta, soprattutto quando la tua impresa deve ancora affermarsi.

Hai messo molto impegno per creare un logo, un'identità visiva e probabilmente anche un sito web o una presenza sui social network. Non perdere l'occasione per mostrare il tuo brand anche nei tuoi trasferimenti.

Con il branding personalizzabile per la pagina di download dei trasferimenti, puoi assicurarti di lasciare un ricordo memorabile ai tuoi clienti.

4. Ricorda di eseguire il backup
per un ulteriore livello di protezione dei file

Anche con uno spazio di archiviazione cloud, i dati e i file locali sono comunque a rischio. Quando la tua attività si basa su un solo laptop, il tuo per la precisione, avere una soluzione di backup è una buona idea.

Dropbox Backup crea un’istantanea dei file e delle cartelle presenti sul dispositivo per consentirti di ripristinare una versione recente dei dati in caso di errori critici.

Accedi a tutte queste funzioni di condivisione sicura dei file in un unico posto con Dropbox

In qualunque settore operi la tua impresa individuale, abbiamo tutti gli strumenti di cui hai bisogno, in un unico posto.
La condivisione di file con Dropbox è semplice e rapida. È sufficiente condividere un link per inviare qualsiasi file a chiunque, anche se il destinatario non possiede un account Dropbox. 
Inoltre, quando devi inviare contenuti di dimensioni maggiori, puoi effettuare trasferimenti sicuri di file di grandi dimensioni (o di raccolte di file) in modo facile e veloce con Dropbox Transfer.

Esplora risorse correlate

Una persona è appoggiata al bancone della cucina e sorride mentre invia un file di grandi dimensioni dal suo dispositivo mobile.

Invia rapidamente file di grandi dimensioni a chiunque con Dropbox Transfer

Non ne puoi più dei limiti di dimensione dei file quando invii lavori via email? Scopri come Dropbox Transfer offre un’alternativa rapida e semplice all’invio di file di grandi dimensioni come foto, video e altro ancora.

Due persone, in piedi sotto un albero, guardano un dispositivo mobile e discutono su come mantenere la qualità del video che stanno inviando.

Come inviare video senza cali di qualità

Hai provato a inviare un video lungo o di grandi dimensioni ma la qualità è diminuita? Scopri quattro semplici modi per mantenere la risoluzione del tuo video durante la condivisione.

Una lavoratrice da remoto è appoggiata allo schienale di un divano mentre usa il suo laptop per inviare file di progetti video di grandi dimensioni ai colleghi tramite email.

Come inviare file e video di grandi dimensioni via email

Avere limiti di dimensione per gli allegati email può essere un vero grattacapo. Ma esistono delle soluzioni. Scopri tre semplici metodi per inviare file e video di grandi dimensioni tramite email.