Passa ai contenuti principali

Organizza e gestisci le tue foto come un esperto

6 min di lettura

14 gennaio 2025

Perché dovrei conservare le mie foto online?

La fotografia si è evoluta rapidamente grazie agli smartphone. Ogni giorno scattiamo, salviamo e condividiamo sempre più foto con estrema facilità. Di conseguenza, è emersa la necessità di un sistema di archiviazione delle foto intuitivo ed efficiente.

Uno strumento per l’organizzazione delle foto online ti consente di gestire i file di immagini digitali e ti garantisce un accesso rapido a qualsiasi foto quando ne hai bisogno. L’utilizzo di uno spazio di archiviazione cloud in cui ospitare il tuo album di foto digitali non solo ti aiuterà a risparmiare spazio su disco, ma migliorerà anche l’accesso, la sicurezza e l’organizzazione.

 

Un unico posto, ovunque tu sia

Individuare una foto specifica può rivelarsi un’impresa ardua, dato che solitamente finiscono archiviate nelle tante cartelle del computer.

Ad esempio, se utilizzi i prodotti Apple, probabilmente avrai alcune foto sincronizzate dal tuo iPhone nell’app Foto. Poi avrai gli screenshot scattati e salvati sul desktop e le immagini trovate online salvate nella cartella Download. Per trovare una foto avrai bisogno di molta, molta fortuna!

Usando uno spazio di archiviazione cloud, potrai accedere a tutte le foto e i video in un’unica posizione organizzata e trovarli rapidamente da qualsiasi dispositivo. L’iPhone offre molte opzioni di backup per soddisfare tutte le tue esigenze.

 

Proteggere i tuoi ricordi

C’è sempre il rischio che le vecchie foto di famiglia conservate negli album vengano danneggiate o perse. Fortunatamente, puoi digitalizzare facilmente le tue foto fisiche con un’app per la scansione di documenti e conservarle in modo sicuro nel cloud. Quando salvi le foto su Dropbox, puoi avere la certezza che saranno sempre disponibili anche in caso di evento imprevisto sul tuo computer o telefono. Potrai accedervi da qualsiasi sistema operativo o dispositivo con connessione Internet, anche se la foto o la fotocamera originale vengono perse.

 

Condividere è facile

Anche la condivisione delle foto con familiari e amici è semplificata grazie al software di gestione delle foto online. Con Dropbox puoi condividere facilmente qualsiasi file o cartella anche se i destinatari non hanno un account.

Ad esempio, durante una vacanza in famiglia, è probabile che ognuno scatti foto con i propri dispositivi. Un servizio di gestione collaborativa delle foto come Dropbox consente a te e ai tuoi cari di sincronizzare gli album fotografici su più account in cartelle condivise. Oppure, se preferisci, puoi scegliere un piano Dropbox Family in cui ognuno gestisce il proprio account e ha accesso alla cartella Archivio famiglia, dove può contribuire e modificare un album da qualsiasi dispositivo.

 

Risparmiare spazio di archiviazione sul disco rigido

Uno dei vantaggi principali dell’utilizzo del cloud, per le foto o altro, è che aiuta a risparmiare spazio sul disco sui tuoi dispositivi, dischi rigidi esterni o schede di memoria. Un singolo file di immagine potrebbe non occupare molto spazio, ma il numero di immagini scattate durante la giornata può aumentare rapidamente. Liberare spazio sul dispositivo equivale a prestazioni migliori e più rapide.

Una persona usa il suo laptop per sfogliare e organizzare le sue foto, mentre sulla scrivania accanto c’è una macchina fotografica.

Qual è il modo migliore per organizzare le foto online?

Un gestore di foto online ha i suoi chiari vantaggi. Tuttavia, dovresti stabilire un sistema di gestione delle foto coerente e conciso per sfruttarlo al meglio. Segui queste regole per avere la certezza che la tua libreria di foto funzioni nel modo più efficiente possibile:

 

1. Fare pulizia

Prima di caricare contenuti nella tua libreria di foto online, dovresti liberarti di tutto ciò di cui non hai bisogno. Sfoglia tutte le immagini salvate ed elimina quelle non necessarie o i duplicati prima di avviare il caricamento. Sarebbe anche opportuno controllare regolarmente la tua libreria online e rimuovere i file non necessari, in modo da risparmiare spazio per le foto migliori.

 

2. Rinominare i file

Ogni fotografo professionista sa bene che un aspetto fondamentale per ottenere una libreria di foto organizzata in modo efficiente è assicurarsi che le foto siano denominate correttamente. Ad esempio, invece di mantenere nomi come “IMG.1234.jpg”, sarebbe meglio rinominare ogni immagine usando una struttura coerente o un formato che fornisca informazioni rilevanti sul contenuto della foto. L’intento è di includere nel nome un numero sufficiente di informazioni per capire il contenuto della foto senza doverla aprire.

Un formato affidabile per rinominare i file consiste nell’includere il luogo o l’evento in cui è stata scattata la foto e la data, ad esempio: “Marrakesh_01 dic 2023.jpg”. Per essere ancora più precisi, puoi utilizzare ad esempio la denominazione “Marrakesh_Dic 2023_Tour Medina_01.jpg” o includere parole chiave che possano fungere da identificatori.

Dropbox può semplificare ulteriormente la ridenominazione di più file contemporaneamente. Specifica il formato e Dropbox lo automatizzerà per te.

 

3. Creare cartelle

Una volta stabilito un sistema di denominazione affidabile, è il momento di capire come categorizzare e ordinare le foto

Una volta deciso, puoi configurare Dropbox affinché ordini automaticamente le tue foto in categorie. Se i file fossero tutti ammucchiati in un’unica cartella, sarebbe un incubo trovare qualcosa.

Un metodo potrebbe essere quello di iniziare creando cartelle di base separate per categoria o formato, come Foto, Screenshot, Immagini scaricate, Progetti e così via. Quindi, all’interno di ciascuna di queste cartelle principali più ampie, potrai iniziare a suddividere le immagini per data, creando delle sottocartelle per ogni anno. All’interno di queste poi, potrai creare una sottocartella per ogni mese dell’anno. Se lo desideri, potrai terminare qui la catena oppure suddividerla ulteriormente in cartelle per ogni evento, attività o luogo in quel mese. 

Invece per le fotografie, la struttura più efficiente è Anno > Mese > Evento/attività:

Immagini > 2024 > Gennaio 2024 > Festa di compleanno di Elena > “Elena e Sofia che ballano 09.01.24.jpg”

Per le immagini non fotografiche, potresti non sentire la necessità di includere cartelle basate sul mese, ma piuttosto altre caratteristiche che possano formare delle sottocartelle:

Progetti > 2025 > Adobe Photoshop > Poster smart working.psd

Immagini scaricate > Meme > GIF > risate.gif

Mantieni le tue foto e i tuoi progetti organizzati

Dedica meno tempo a cercare le foto e più tempo a svolgere lavori importanti. Scopri come Dropbox può aiutarti a organizzare le tue foto.

Come Dropbox può aiutarti ad archiviare e organizzare tutte le tue foto

 

Importazione automatica da telefoni e fotocamere

Trasferire foto e video dal telefono o dalla fotocamera al computer può essere complicato. Devi trovare il cavo, collegarlo, cercare nelle cartelle per trovare le foto e i video, trascinare i file, rinominarli e organizzarli. E poi ripetere il processo ogni volta, per ogni dispositivo. Grazie a Dropbox, tutto questo può essere solo un lontano ricordo. 

Con la funzionalità di caricamento da fotocamera automatico, ora potrai impostare il tuo telefono o tablet per eseguire automaticamente il backup di foto e video all’account Dropbox. Questa funzionalità viene eseguita in background, quindi ti basterà attivarla una volta per ogni dispositivo e Dropbox la gestirà da lì.

Funziona anche per le fotocamere normali. Basta collegare la fotocamera o la scheda di memoria al computer e l’app Dropbox caricherà le foto. A prescindere dalla posizione o dal dispositivo da cui estrai le foto, Dropbox rinominerà i file nel formato “aaaa-mm-gg hh.mm.ss”, agevolando le ricerche future.

 

Sincronizzazione del dispositivo

Ogni volta in cui salvi un’immagine su computer o telefono, Dropbox eseguirà immediatamente il backup nella libreria online. Con l’app desktop, la tua cartella Dropbox include i tuoi file cloud e viene visualizzata in Esplora file per Windows o Finder per Mac, esattamente come le altre cartelle. Puoi anche accedere a queste foto da qualsiasi browser o nell’app Dropbox per dispositivi mobili.

Ogni volta che aggiungi, rimuovi o modifichi una cartella, queste modifiche verranno aggiornate nel tuo account Dropbox e su qualsiasi dispositivo ad esso collegato. Puoi scegliere le cartelle o le sottocartelle in cui eseguire il backup di alcune foto e quali foto rendere disponibili offline.

 

Aggiunta di fotografie stampate

Considerati i numerosi vantaggi dei servizi di organizzazione di foto online, potresti anche voler digitalizzare foto stampate e aggiungerle alla tua libreria di foto online. Fortunatamente, questa operazione non è così difficile come può sembrare. Non è necessario trovare uno scanner per digitalizzare le foto stampate; oggi è possibile farlo semplicemente utilizzando una fotocamera iPhone o Android.

L’app per scanner di foto di Dropbox ti consente di scansionare e caricare facilmente documenti in formato PDF o PNG e di salvarli direttamente sul tuo Dropbox. Sono disponibili numerosi strumenti e funzionalità utili per l’editing fotografico e per ridimensionare, ritagliare e regolare le scansioni. La tecnologia di riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) consente di cercare testo all’interno di un documento scansionato.

Importazione e gestione semplice delle foto con Dropbox

È tempo di dire addio alle cartelle disordinate e disorganizzate e ai dischi rigidi esterni pieni di foto. Dallo spazio di archiviazione cloud sicuro che protegge le tue foto più preziose alla funzionalità che ti consente di caricare automaticamente le foto dal tuo dispositivo al cloud, Dropbox semplifica la gestione delle tue foto.

Esplora risorse correlate

Una famiglia di quattro persone si scatta un selfie durante una festa di compleanno.

Il modo migliore per condividere foto con amici e familiari

Le foto sono ricordi preziosi che vale la pena salvare. La nostra guida semplice da seguire spiega come condividere e archiviare in modo sicuro le foto con le persone che amiamo tramite Dropbox.

Due persone archiviano copie digitali di documenti e foto con Dropbox, utilizzando tag per organizzarli.

Organizza foto, file e video grazie all'aggiunta di tag

Esiste un modo più veloce per trovare i tuoi file. Scopri quanto è facile catalogare la tua vita digitale con i tag nello spazio di archiviazione cloud di Dropbox.

Due persone organizzano l’allestimento di uno studio creativo, a simboleggiare l’importanza di effettuare il backup dei ricordi fotografici per conservarli al sicuro.

Backup delle foto semplificato: come eseguire il backup delle foto per conservarle in tutta sicurezza

Scopri come eseguire il backup delle tue foto in tutta semplicità. Esplora alcuni semplici passaggi per proteggere le tue immagini nel cloud e accedervi in qualsiasi momento, da qualsiasi dispositivo.