Se hai parecchi file PDF scansionati e altre immagini salvate nello spazio di archiviazione cloud, come fai a trovare velocemente quello che stai cercando? Grazie alla tecnologia OCR (Optical Character Recognition), puoi farlo in modo semplice e veloce. La tecnologia OCR estrae letteralmente il testo dalle immagini scansionate, perciò ti basta semplicemente cercare l'immagine utilizzando un termine o una parola chiave.

Dropbox elimina i lunghissimi tempi di elaborazione manuale dei documenti di grandi dimensioni. Archivia ed esegui scansioni di ricevute, bollette, foto, contratti giuridici, infografiche di lavoro o del tuo prossimo itinerario di volo. Quando vuoi accedere a questi file da Dropbox, inserisci una parola chiave nella barra di ricerca e vedrai apparire un breve elenco di parole o delle miniature che ti consentiranno di trovare velocemente i documenti che cerchi.

Qualsiasi azienda può sfruttare la tecnologia OCR per migliorare la produttività. Un avvocato, ad esempio, può trovare qualsiasi documento relativo a un caso semplicemente digitando una parola specifica. Le banche, gli studi medici e le agenzie pubblicitarie e di marketing possono utilizzare la tecnologia OCR per semplificare le attività, eliminando praticamente la necessità di archiviare documenti cartacei.

Domande frequenti
"OCR" sta per Optical Character Recognition (riconoscimento ottico dei caratteri) o per Optical Character Reader (lettore ottico di caratteri). L'OCR è una tecnologia utilizzata per "riconoscere" o "leggere" il testo contenuto nelle immagini. L'OCR è in grado di convertire l'immagine di un testo scritto a computer, a mano o stampato presente nei file (tra cui documenti scannerizzati, foto di documenti, foto con cartelli, foto con scritte o immagini con sottotitoli) in un testo che può essere elaborato e ricercato dalle macchine. Al momento, Dropbox utilizza l'OCR per riconoscere il testo sui tuoi file PDF per consentirti di cercarli tramite porzioni di contenuto.
Sì, la tecnologia OCR si basa sull'apprendimento automatico. La tecnologia OCR replica la capacità umana di riconoscere vari modelli di testo, caratteri o stili su immagini, documenti e altri contenuti. Questa tecnologia è resa possibile proprio dal machine learning. OCR è un ottimo esempio del tipo di progetti su larga scala basati sulla visione artificiale e sull'apprendimento automatico, su cui gli ingegneri di Dropbox lavorano costantemente.
Anche se le sigle sono simili, OCR e ICR presentano significative differenze. OCR traduce le immagini di testo scansionate e le trasforma in testo codificato a macchina. ICR, invece, è un tipo di OCR ma è più specifico per il testo. Un ICR può imparare diversi tipi di caratteri e stili di scrittura manuale, anziché tradurre soltanto il testo di un'immagine scansionata.
OCR utilizza il riconoscimento di modelli o caratteristiche per definire ogni singolo carattere in vari modi, quindi "legge" il testo e lo converte in un file indicizzato nel quale è possibile ricercare parole.